L’estetica della velocità “Poesia” e universo futuribile
20/09/2005
In occasione dei cento anni della prima edizione della rivista “Poesia” (fondata da Filippo Tommaso Marinetti), verrà inaugurata il prossimo 1° ottobre, una mostra dedicata alla poetica ed estetica futurista della velocità e al mito di quelle “macchine meravigliose” che i futuristi dichiararono più belle della Vittoria di Samotracia. Nei portici delle Scuderie della settecentesca Villa Panza di Varese – di proprietà del FAI dal 1996 - una sequenza di grandi pannelli luminosi introdurranno alla mostra, accompagnando il visitatore nell’ampio spazio della Scuderia Grande, dove sono collocati in una scenografia futuristica settanta capolavori - fra pittura, grafica e disegni – che mireranno ad approfondire un tema classico della ricerca estetica futurista, quello dell’energia e del sogno meccanico.
Info: Villa Panza 0332-283960
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Udine | Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Roma | Dopo l'anteprima su Art Night
ARTE E PROPAGANDA è su Rai Play
-
Mondo | Dal 3 ottobre 2026 al 31 gennaio 2027 a Londra
Renoir e l’amore nel 2026 della National Gallery
-
Napoli | Un ritrovamento frutto di indagini archeologiche lungo il fronte nord-occidentale della Villa
L’altra faccia della Villa dei Misteri. Riemerge a Pompei la panchina dei clientes (annoiati) in cerca di favori
-
Vercelli | Dall’11 settembre 2025 all’11 gennaio 2026
Espressionisti italiani, una storia da riscoprire a Vercelli
-
Mondo | Dal 12 ottobre a Basilea
Nel mondo di Yayoi Kusama. La grande mostra alla Fondation Beyeler