"L'estetica della velocità" alle Scuderie di Villa Panza
30/09/2005
In occasione dei cento anni della prima edizione della rivista “Poesia” (fondata da Filippo Tommaso Marinetti), inaugura "L'estetica della velocità" una mostra - a cura di Chiara Gatti, Francesco Tedeschi e Filadelfo Ferri, con l’art direction di Paolo Zanzi - dedicata alla poetica ed estetica futuriste della velocità e al mito di quelle macchine meravigliose che i futuristi dichiararono più belle della Vittoria di Samotracia.
Progettata per una lettura trasversale del movimento futurista - che coinvolge ambiti diversi quali arte e poesia, ricerca scientifica ed evoluzione tecnologica - questa mostra prende spunto dal “fascino” di una data, il 1905, in cui si presentano in Europa intuizioni, studi, ricerche tali da costituire una svolta epocale
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Fino all’11 gennaio 2026 a Roma,a Palazzo Venezia
Viaggio nell’Italia delle Ferrovie, dall’unità nazionale alle sfide della modernità
-
Mondo | Dal 25 gennaio a Basilea
120 anni senza Cézanne. La mostra alla Fondation Beyeler
-
Roma | Fino al 1° marzo a Roma
L'arte relazionale si racconta al MAXXI
-
Firenze | In mostra 90 opere dal Rinascimento al Barocco
“Cera” una volta. Gli Uffizi riscoprono un’antichissima forma di scultura
-
Gli appuntamenti dal 3 al 9 novembre
La settimana dell’arte in tv, da Caravaggio al Museo Egizio
-
Milano | Dal 3 febbraio a Palazzo Reale
I Macchiaioli in una grande mostra per Milano Cortina 2026