"L'estetica della velocità" alle Scuderie di Villa Panza
30/09/2005
In occasione dei cento anni della prima edizione della rivista “Poesia” (fondata da Filippo Tommaso Marinetti), inaugura "L'estetica della velocità" una mostra - a cura di Chiara Gatti, Francesco Tedeschi e Filadelfo Ferri, con l’art direction di Paolo Zanzi - dedicata alla poetica ed estetica futuriste della velocità e al mito di quelle macchine meravigliose che i futuristi dichiararono più belle della Vittoria di Samotracia.
Progettata per una lettura trasversale del movimento futurista - che coinvolge ambiti diversi quali arte e poesia, ricerca scientifica ed evoluzione tecnologica - questa mostra prende spunto dal “fascino” di una data, il 1905, in cui si presentano in Europa intuizioni, studi, ricerche tali da costituire una svolta epocale
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Napoli | Un ritrovamento frutto di indagini archeologiche lungo il fronte nord-occidentale della Villa
L’altra faccia della Villa dei Misteri. Riemerge a Pompei la panchina dei clientes (annoiati) in cerca di favori
-
Mondo | Dal 12 ottobre a Basilea
Nel mondo di Yayoi Kusama. La grande mostra alla Fondation Beyeler
-
Roma | A Roma dal 10 ottobre al 2 novembre
I corpi ibridi di Keita Miyazaki dialogano con il Ninfeo di Villa Giulia
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
I programmi dall’8 al 14 settembre
La settimana dell’arte in tv, dai Macchiaioli a Van Gogh
-
Roma | Dal 6 settembre al 25 gennaio al Museo Storico Nazionale della Fanteria dell’Esercito Italiano
Il Diario di Noa Noa e altre avventure: a Roma arriva Gauguin