L'Italia si prepara ad accogliere le 'Giornate Europee del Patrimonio'

Giornate europee del patrimonio 2011
14/09/2011
'L'Italia tesoro d'Europa' è lo slogan con cui l'Italia aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio 2011, che avranno luogo nel nostro Paese il 24 e il 25 settembre, con l'apertura straordinaria di musei, monumenti e siti archeologici. Le Giornate, istituite nel 1954, nel corso degli anni hanno assunto una tale rilevanza che nel 1999 il Consiglio d'Europa e la Commissione Europea ne hanno fatto un'azione comune, con l'intento di potenziare e favorire il dialogo e lo scambio culturale, al fine di aumentare la consapevolezza dei cittadini nei confronti della grande ricchezza che la diversità culturale genera all'interno dell'Europa.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Maria Teresa Venturini Fendi, presidente della Fondazione Carla Fendi
Scienza ed arte per sorprenderci
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
I programmi dall’8 al 14 settembre
La settimana dell’arte in tv, dai Macchiaioli a Van Gogh
-
Roma | Dal 6 settembre al 25 gennaio al Museo Storico Nazionale della Fanteria dell’Esercito Italiano
Il Diario di Noa Noa e altre avventure: a Roma arriva Gauguin
-
La Spezia | Dal 18 ottobre al 22 marzo al CAMeC – Centro d’Arte Moderna e Contemporanea
La Spezia accoglie oltre cento scatti dalla collezione Carla Sozzani, da Helmut Newton a Man Ray
-
Parma | Dal 10 ottobre al 1° febbraio al Palazzo del Governatore
Roma-Parma A/R. L’universo di luce di Giacomo Balla in mostra con oltre 60 opere