La bottega dell’affresco
26/03/2004
Sabato 27 marzo 2004, negli splendidi saloni di Palazzo Arese Borromeo, a Cesano Maderno, si inaugura la mostra “La bottega dell’affresco”, promossa su incarico della Soprintendenza per i Beni Architettonici e per il Paesaggio di Milano – Ministero per i Beni e le Attività Culturali e realizzata dall’Associazione Amici del Palazzo e Parco Arese Borromeo di Cesano Maderno con il Patrocinio del Comune di Cesano Maderno.
Contemporaneamente alla mostra vengono organizzati dei corsi, aperti al pubblico, per imparare le tecniche per realizzare un affresco, con relative “prove pratiche ”.
Principale obiettivo di questa rassegna è quello di diffondere la conoscenza dell’affresco sia nelle sue caratteristiche e problematiche tecnico-esecutive, tramite una specifica azione didattica, sia sul piano storico-artistico, con le sue diversificazioni stilistiche, sia come patrimonio culturale, in considerazione del grande valore storico-artistico dei cicli di affreschi di Palazzo Arese Borromeo, a tutt’oggi ancora poco conosciuti soprattutto nell’ambito della Storia dell’Arte ufficiale
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dall’11 settembre al 15 ottobre
La Spagna a Roma, un racconto lungo mille anni
-
Udine | Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Roma | Dopo l'anteprima su Art Night
ARTE E PROPAGANDA è su Rai Play
-
Mondo | Dal 3 ottobre 2026 al 31 gennaio 2027 a Londra
Renoir e l’amore nel 2026 della National Gallery
-
Napoli | Un ritrovamento frutto di indagini archeologiche lungo il fronte nord-occidentale della Villa
L’altra faccia della Villa dei Misteri. Riemerge a Pompei la panchina dei clientes (annoiati) in cerca di favori
-
Vercelli | Dall’11 settembre 2025 all’11 gennaio 2026
Espressionisti italiani, una storia da riscoprire a Vercelli