La bottega dell’affresco
26/03/2004
Sabato 27 marzo 2004, negli splendidi saloni di Palazzo Arese Borromeo, a Cesano Maderno, si inaugura la mostra “La bottega dell’affresco”, promossa su incarico della Soprintendenza per i Beni Architettonici e per il Paesaggio di Milano – Ministero per i Beni e le Attività Culturali e realizzata dall’Associazione Amici del Palazzo e Parco Arese Borromeo di Cesano Maderno con il Patrocinio del Comune di Cesano Maderno.
Contemporaneamente alla mostra vengono organizzati dei corsi, aperti al pubblico, per imparare le tecniche per realizzare un affresco, con relative “prove pratiche ”.
Principale obiettivo di questa rassegna è quello di diffondere la conoscenza dell’affresco sia nelle sue caratteristiche e problematiche tecnico-esecutive, tramite una specifica azione didattica, sia sul piano storico-artistico, con le sue diversificazioni stilistiche, sia come patrimonio culturale, in considerazione del grande valore storico-artistico dei cicli di affreschi di Palazzo Arese Borromeo, a tutt’oggi ancora poco conosciuti soprattutto nell’ambito della Storia dell’Arte ufficiale
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Cuneo | In mostra dal 22 novembre
Da Raffaello a Bernini, i capolavori della Galleria Borghese volano a Cuneo
-
Napoli | Un ambiente di servizio restituisce un contenitore prezioso
Una ventata d'Egitto nel fast food di Pompei
-
Roma | Fino all’11 gennaio 2026 a Roma,a Palazzo Venezia
Viaggio nell’Italia delle Ferrovie, dall’unità nazionale alle sfide della modernità
-
Mondo | Dal 25 gennaio a Basilea
120 anni senza Cézanne. La mostra alla Fondation Beyeler
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Roma | Fino al 1° marzo a Roma
L'arte relazionale si racconta al MAXXI