“La casa delle belle addormentate" alla Changing Role di Napoli
03/06/2005
Il titolo della mostra deriva da un romanzo di Yasunari Kawabata, autore de “La casa delle belle addormentate”, raffinato racconto erotico incentrato sulle visite del vecchio Eguchi ad un inconsueto postribolo i cui ospiti possono passare le notti con giovanissime donne stordite da un narcotico.
Di lì l’ispirazione per tre opere di grandi dimensioni, grisaille realizzate a carboncino che scandiscono il percorso espositivo.
Le opere di Imma Indaco partono sempre da uno spunto autobiografico o da immagini tratte dal quotidiano, filtrate dalla sensibilità dell’artista.
La mostra sarà visitabile fino al 15 settembre dal martedì al venerdì dalle 10:00 alle 13:30 e dalle 17:00 alle 20:00
Via Chiatamone 34, 80121 Napoli, tel +39 081 19575958-infogallery@changingrole.com-www.changingrole.com
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Udine | Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Roma | Dopo l'anteprima su Art Night
ARTE E PROPAGANDA è su Rai Play
-
Napoli | Un ritrovamento frutto di indagini archeologiche lungo il fronte nord-occidentale della Villa
L’altra faccia della Villa dei Misteri. Riemerge a Pompei la panchina dei clientes (annoiati) in cerca di favori
-
Vercelli | Dall’11 settembre 2025 all’11 gennaio 2026
Espressionisti italiani, una storia da riscoprire a Vercelli
-
Roma | Maria Teresa Venturini Fendi, presidente della Fondazione Carla Fendi
Scienza ed arte per sorprenderci
-
Roma | A Roma dal 10 ottobre al 2 novembre
I corpi ibridi di Keita Miyazaki dialogano con il Ninfeo di Villa Giulia