La Donna Oggetto. Miti e metamorfosi al femminile 1900-2005
03/05/2006
La donna oggetto, promossa dal Comune di Vigevano e curata da Luca Beatrice, si distingue dai molti eventi dedicati alle “sole donne”,
che, negli ultimi tempi, hanno interpretato il genere sessuale come una categoria creativa.
La mostra propone una lettura della donna, non come soggetto artistico tout court, ma come oggetto di rappresentazione artistica, rovesciando così, con ironia, l’adagio femminista
che ne contestava la percezione tutta maschile
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Fino all’11 gennaio 2026 a Roma,a Palazzo Venezia
Viaggio nell’Italia delle Ferrovie, dall’unità nazionale alle sfide della modernità
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Roma | Fino al 1° marzo a Roma
L'arte relazionale si racconta al MAXXI
-
Mantova | Concluso il restauro sostenuto dalla Fondazione Giulio e Giovanna Sacchetti
Nuova luce per il soffitto della Camera di Amore e Psiche di Palazzo Te tra scoperte e nuove prospettive
-
Il documentario di Roman Vavra disponibile fino al 13 novembre
Mucha pioniere dell’Art Nouveau. ARTE.TV dedica un documentario all’artista visionario
-
Mondo | Fino al 1° febbraio al Museum Barberini
L’unicorno nell’arte: vita, morte e miracoli del magico quadrupede