La famiglia nell'arte
22/11/2002
Balla, Boccioni, Carrà, De Chirico, Sironi, Schifano, i grandi maestri italiani del '900, sono in mostra al Museo del Corso di Roma a partire da oggi fino al 9 marzo. L'eposizione è dedicata a “La Famiglia nell'arte. Storia e immagini nell'Italia del XX secolo”. La mostra, presentata oggi alla stampa, nasce infatti da studi storici dei curatori (Claudio Strinati, Fabio Benzi, Alessandra Sette, Paola Magni, Paul Ginsborg, Alberto Abruzzese)incentrati sulla struttura della famiglia quale nucleo originario della società.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Cuneo | In mostra dal 22 novembre
Da Raffaello a Bernini, i capolavori della Galleria Borghese volano a Cuneo
-
Napoli | Un ambiente di servizio restituisce un contenitore prezioso
Una ventata d'Egitto nel fast food di Pompei
-
Roma | Fino all’11 gennaio 2026 a Roma,a Palazzo Venezia
Viaggio nell’Italia delle Ferrovie, dall’unità nazionale alle sfide della modernità
-
Mondo | Dal 25 gennaio a Basilea
120 anni senza Cézanne. La mostra alla Fondation Beyeler
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Roma | Fino al 1° marzo a Roma
L'arte relazionale si racconta al MAXXI