La figura umana nell´arte dal 1930 ad oggi
05/07/2005
La Galleria Arteincornice propone, fino al 23 luglio, la mostra sulla figura umana dal titolo FOLLA IN GALLERIA. Bertini intitola una sua opera del 1976 "La folla". E proprio con questo dipinto, gremito di persone, si apre l'esposizione della Galleria Arteincornice. Le pareti si riempiono di personaggi, volti dolci di tristi fanciulle, donne appena accennate, uomini riconoscibili, ritratti di persone incontrate o solo sognate. Le espressioni di mille sentimenti che segnano i visi e delineano le fisionomie incrociano il nostro sguardo, catturano la nostra attenzione e ci raccontano le loro storie.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Napoli | Un ambiente di servizio restituisce un contenitore prezioso
Una ventata d'Egitto nel fast food di Pompei
-
Roma | Fino all’11 gennaio 2026 a Roma,a Palazzo Venezia
Viaggio nell’Italia delle Ferrovie, dall’unità nazionale alle sfide della modernità
-
Mondo | Dal 25 gennaio a Basilea
120 anni senza Cézanne. La mostra alla Fondation Beyeler
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Roma | Fino al 1° marzo a Roma
L'arte relazionale si racconta al MAXXI
-
Firenze | In mostra 90 opere dal Rinascimento al Barocco
“Cera” una volta. Gli Uffizi riscoprono un’antichissima forma di scultura