La grafica del Novecento a Bologna
20/06/2003
Nelle sale delle Belle Arti di Bologna, fino al 21 settembre, sono esposte duecento incisioni che documentano le correnti artistiche più importanti del Novecento europeo. Le opere provengono dalla collezione di circa duemila stampe, acquistata dalla Pinacoteca Nazionale di Bologna, appartenente a Luciana Tabarroni, allieva di Roberto Longhi. La mostra documenta le diverse correnti artistiche del Novecento, quelle più famose come il Liberty, il Cubismo, l’ Espressionismo, e quelle meno note, come il Vorticismo inglese. Sono esposte, inoltre, le opere di Gauguin, di Toulouse Lautrec e di Munch.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Venezia | Da scoprire a Mestre fino al 1° marzo 2026
Munch e l’Espressionismo, il futuro di una rivoluzione
-
Napoli | Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Roma | In mostra a Roma dal 28 ottobre
Da Bellini a Canova, 128 tesori restaurati nel progetto “Restituzioni”
-
Napoli | Uno studio internazionale per la Casa del Tiaso
Metti una torre a Pompei
-
I programmi dal 20 al 26 ottobre
La settimana dell’arte in tv, da Bernini a Picasso
-
Roma | A Palazzo Cipolla dal 17 ottobre al 1° febbraio
Tra avanguardia e tradizione. Inaugurata a Roma la grande mostra su Dalì