La grande stella
22/03/2004
A Firenze (Museo Marino Marini 28 aprile-4 giugno) una personale del pittore e incisore Amedeo Lanci, fondatore del movimento "Arte
sentimentale".
La mostra, dal titolo "La grande stella", raccoglie oltre 80 opere degli ultimi cinque anni dove ora uomini e donne, ora lupi e aquile, ora profondità marine o siderali, ora boschi, ora montagne, ora architetture
arroccate s'incontrano nella tela, tra un cielo e terra percorsi liberamente dal pittore.
Ovunque la materia si muove in un "vortice di sangue", sente il rigurgito della vita, il tumulto dei sensi, le torsioni, gli aneliti ed esprimere sentimenti che non sono mai intima reazione a fattori esterni, ma rivoluzione.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Fino all’11 gennaio 2026 a Roma,a Palazzo Venezia
Viaggio nell’Italia delle Ferrovie, dall’unità nazionale alle sfide della modernità
-
Mondo | Dal 25 gennaio a Basilea
120 anni senza Cézanne. La mostra alla Fondation Beyeler
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Roma | Fino al 1° marzo a Roma
L'arte relazionale si racconta al MAXXI
-
Firenze | In mostra 90 opere dal Rinascimento al Barocco
“Cera” una volta. Gli Uffizi riscoprono un’antichissima forma di scultura
-
Milano | Dal 3 febbraio a Palazzo Reale
I Macchiaioli in una grande mostra per Milano Cortina 2026