La Luce dell’Artealle Scuderie Aldobrandini di Frascati
07/09/2005
L’8 settembre 2005, nei magnifici spazi delle Scuderie Aldobrandini di Frascati, si inaugura la grande mostra intitolata “La Luce dell’Arte. Attardi, Dorazio, Gjokaj, Matta”, curata da Gabriele Simongini. Con questo evento espositivo la spiritualità laica dell’arte, la sua universalità, la sua vocazione profetica e purificatrice saranno chiamate anche a ricordare il tragico bombardamento che l’8 settembre 1943 ha duramente colpito la città di Frascati. Proprio per sottolineare le qualità catartiche dell’arte, il Sindaco di Frascati, Francesco Paolo Posa e l’Assessore alla Cultura, Stefano Di Tommaso, con l’insostituibile collaborazione della Casa d’Arte “Ulisse” di Roma di Carlo Ciccarelli, hanno deciso di ospitare le opere di due grandi artisti italiani come Ugo Attardi (classe 1923) e Piero Dorazio (1927-2005) e quelle di due artisti stranieri e cosmopoliti che hanno avuto stretti rapporti col nostro paese: il geniale cileno Sebastian Matta (1911-2002) e il kosovaro Mikel Gjokaj (classe 1946), che lavora a Roma da parecchi anni.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Napoli | Una restituzione ad opera del Comando Carabinieri Tutela del Patrimonio Culturale
Il mosaico con la coppia di amanti ritorna a Pompei
-
Roma | Fino al 14 settembre alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
A Roma un dialogo tra gli artisti cinesi e i maestri della collezione Gnamc, da Balla a Cattelan
-
Mondo | Dal 23 marzo la grande mostra
Raffaello superstar al MET nel 2026
-
Gli appuntamenti dal 14 al 20 luglio
La settimana dell’arte in tv, da Michelangelo ad Anselm Kiefer
-
Firenze | Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
-
Roma | Open House Roma apre le porte dell’appartamento dell'artista a due passi dal Pantheon
Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto