La Luce dell’Artealle Scuderie Aldobrandini di Frascati
07/09/2005
L’8 settembre 2005, nei magnifici spazi delle Scuderie Aldobrandini di Frascati, si inaugura la grande mostra intitolata “La Luce dell’Arte. Attardi, Dorazio, Gjokaj, Matta”, curata da Gabriele Simongini. Con questo evento espositivo la spiritualità laica dell’arte, la sua universalità, la sua vocazione profetica e purificatrice saranno chiamate anche a ricordare il tragico bombardamento che l’8 settembre 1943 ha duramente colpito la città di Frascati. Proprio per sottolineare le qualità catartiche dell’arte, il Sindaco di Frascati, Francesco Paolo Posa e l’Assessore alla Cultura, Stefano Di Tommaso, con l’insostituibile collaborazione della Casa d’Arte “Ulisse” di Roma di Carlo Ciccarelli, hanno deciso di ospitare le opere di due grandi artisti italiani come Ugo Attardi (classe 1923) e Piero Dorazio (1927-2005) e quelle di due artisti stranieri e cosmopoliti che hanno avuto stretti rapporti col nostro paese: il geniale cileno Sebastian Matta (1911-2002) e il kosovaro Mikel Gjokaj (classe 1946), che lavora a Roma da parecchi anni.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Udine | Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Roma | Dopo l'anteprima su Art Night
ARTE E PROPAGANDA è su Rai Play
-
Mondo | Dal 3 ottobre 2026 al 31 gennaio 2027 a Londra
Renoir e l’amore nel 2026 della National Gallery
-
Napoli | Un ritrovamento frutto di indagini archeologiche lungo il fronte nord-occidentale della Villa
L’altra faccia della Villa dei Misteri. Riemerge a Pompei la panchina dei clientes (annoiati) in cerca di favori
-
Vercelli | Dall’11 settembre 2025 all’11 gennaio 2026
Espressionisti italiani, una storia da riscoprire a Vercelli
-
Mondo | Dal 12 ottobre a Basilea
Nel mondo di Yayoi Kusama. La grande mostra alla Fondation Beyeler