“La Memoria infedele” alla Galleria Planetario
05/05/2005
Ritenuto da molti il maggiore paesaggista italiano odierno, Ubaldo Bartolini si è sempre distinto per lo spessore creativo ed il caratteristico linguaggio. La lenta ed ininterrotta contemplazione di Bartolini è come una calma poesia recitata nel paesaggio romano: il movimento lento e grave dell’artista stende il colore come una pelle cromatica, trasfigurando oggetti ed ambienti in vere e proprie tonalità di luce. L'osservazione di Bartolini è un percorso verso orizzonti lontani, simile a quello dei suoi piccoli viandanti e lavandaie.
“La Memoria infedele”
UBALDO BARTOLINI
Galleria Planetario – Arte Moderna e Contemporanea - Trieste
3 giugno – 6 agosto 2005
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Fino all’11 gennaio 2026 a Roma,a Palazzo Venezia
Viaggio nell’Italia delle Ferrovie, dall’unità nazionale alle sfide della modernità
-
Mondo | Dal 25 gennaio a Basilea
120 anni senza Cézanne. La mostra alla Fondation Beyeler
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Roma | Fino al 1° marzo a Roma
L'arte relazionale si racconta al MAXXI
-
Firenze | In mostra 90 opere dal Rinascimento al Barocco
“Cera” una volta. Gli Uffizi riscoprono un’antichissima forma di scultura
-
Gli appuntamenti dal 3 al 9 novembre
La settimana dell’arte in tv, da Caravaggio al Museo Egizio