La notte del fuoco
03/06/2004
Domenica 6 giugno, a Villa Olmo di Como, si chiude la mostra “Joan Miró. Alchimista del segno”, che ha finora ottenuto un ottimo riscontro di pubblico, con oltre 62.000 visitatori, e una media giornaliera di 882 visitatori. Per festeggiare l’evento, il Comune di Como, organizzatore dell’iniziativa, ha preparato un’intera giornata di animazioni gratuite e ha previsto un’apertura straordinaria prorogata fino alle ore 24.00.
Il momento più significativo sarà costituito dallo spettacolo intitolato “La notte del fuoco”, coordinato dai curatori dell’esposizione, Luigi Fiorletta e Massimo Bignardi, che hanno in questo modo voluto mettere in risalto la riscoperta delle tradizioni e del calore del Mediterraneo.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
Pavia | A settembre la grande mostra al Castello Visconteo
Pavia 1525, storie d’arti e di battaglia dalla perla del Rinascimento lombardo
-
Dal 25 al 31 agosto sul piccolo schermo
La settimana dell'arte in tv, dai grandi musei d'Italia a Vermeer
-
Mondo | Dal 15 novembre al 22 febbraio al KMSKA
La Ligne de vie. Presto ad Anversa l’omaggio a René Magritte
-
Napoli | Al Maschio Angioino fino al 24 settembre
Sole nero, la fotografia africana in mostra a Napoli