La notte del fuoco
03/06/2004
Domenica 6 giugno, a Villa Olmo di Como, si chiude la mostra “Joan Miró. Alchimista del segno”, che ha finora ottenuto un ottimo riscontro di pubblico, con oltre 62.000 visitatori, e una media giornaliera di 882 visitatori. Per festeggiare l’evento, il Comune di Como, organizzatore dell’iniziativa, ha preparato un’intera giornata di animazioni gratuite e ha previsto un’apertura straordinaria prorogata fino alle ore 24.00.
Il momento più significativo sarà costituito dallo spettacolo intitolato “La notte del fuoco”, coordinato dai curatori dell’esposizione, Luigi Fiorletta e Massimo Bignardi, che hanno in questo modo voluto mettere in risalto la riscoperta delle tradizioni e del calore del Mediterraneo.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Il documentario di Roman Vavra disponibile fino al 13 novembre
Mucha pioniere dell’Art Nouveau. ARTE.TV dedica un documentario all’artista visionario
-
Un libro e una mostra le rendono omaggio
Dea. Diva. Donna. 100 anni di Marilyn Monroe
-
Napoli | Uno studio internazionale per la Casa del Tiaso
Metti una torre a Pompei
-
Brescia | Dall’8 novembre al 22 febbraio al Museo di Santa Giulia
A Brescia una mostra accoglie opere sopravvissute al bombardamento di una galleria d’arte a Gaza
-
Mondo | All’Alte Pinakothek di Monaco fino al 5 luglio
Ti racconto una storia. L’arte della narrazione da Brueghel a Rubens
-
Udine | Sabato 18 ottobre alle 18.30 ad Aquileia
Dal Salento ad Aquileia, un ponte di musica popolare