La rifondazione umanistica dell’architettura e del paesaggio fa il pieno di visitatori
09/06/2006
A soli sette giorni dalla sua apertura al pubblico sono oltre 2500 i visitatori della mostra “La rifondazione umanistica dell’architettura e del paesaggio”, in svolgimento a Pienza e dedicata a Pio II. Dal 28 maggio moltissimi turisti, italiani e stranieri, hanno ammirato gli spazi espositivi allestiti all’interno di Palazzo Piccolomini e del Duomo, scoprendo anche i nuovi spazi aperti al pubblico per questa occasione.
La mostra “La rifondazione umanistica dell’architettura e del paesaggio” è ospitata nelle sedi di Palazzo Piccolomini e del Duomo ed è articolata in sei sezioni con l’obiettivo di illustrare l’influenza del pensiero rinascimentale di Pio II sulla trasformazione del borgo di Corsignano a Pienza.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 25 gennaio a Basilea
120 anni senza Cézanne. La mostra alla Fondation Beyeler
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Roma | Fino al 1° marzo a Roma
L'arte relazionale si racconta al MAXXI
-
Firenze | In mostra 90 opere dal Rinascimento al Barocco
“Cera” una volta. Gli Uffizi riscoprono un’antichissima forma di scultura
-
Gli appuntamenti dal 3 al 9 novembre
La settimana dell’arte in tv, da Caravaggio al Museo Egizio
-
Milano | Dal 3 febbraio a Palazzo Reale
I Macchiaioli in una grande mostra per Milano Cortina 2026