La rifondazione umanistica dell’architettura e del paesaggio fa il pieno di visitatori
09/06/2006
A soli sette giorni dalla sua apertura al pubblico sono oltre 2500 i visitatori della mostra “La rifondazione umanistica dell’architettura e del paesaggio”, in svolgimento a Pienza e dedicata a Pio II. Dal 28 maggio moltissimi turisti, italiani e stranieri, hanno ammirato gli spazi espositivi allestiti all’interno di Palazzo Piccolomini e del Duomo, scoprendo anche i nuovi spazi aperti al pubblico per questa occasione.
La mostra “La rifondazione umanistica dell’architettura e del paesaggio” è ospitata nelle sedi di Palazzo Piccolomini e del Duomo ed è articolata in sei sezioni con l’obiettivo di illustrare l’influenza del pensiero rinascimentale di Pio II sulla trasformazione del borgo di Corsignano a Pienza.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 3 ottobre 2026 al 31 gennaio 2027 a Londra
Renoir e l’amore nel 2026 della National Gallery
-
Napoli | Un ritrovamento frutto di indagini archeologiche lungo il fronte nord-occidentale della Villa
L’altra faccia della Villa dei Misteri. Riemerge a Pompei la panchina dei clientes (annoiati) in cerca di favori
-
Vercelli | Dall’11 settembre 2025 all’11 gennaio 2026
Espressionisti italiani, una storia da riscoprire a Vercelli
-
Mondo | Dal 12 ottobre a Basilea
Nel mondo di Yayoi Kusama. La grande mostra alla Fondation Beyeler
-
Roma | Maria Teresa Venturini Fendi, presidente della Fondazione Carla Fendi
Scienza ed arte per sorprenderci
-
Roma | A Roma dal 10 ottobre al 2 novembre
I corpi ibridi di Keita Miyazaki dialogano con il Ninfeo di Villa Giulia