La Scuola romana del '900
14/02/2003
Alla scoperta della Scuola romana e in generale ell'arte italiana del '900 attraverso i capolavori di una collezione privata di grande coerenza. E' la promessa della mostra, molto attesa, che si apre a Roma, al Chiostro del Bramante, il 24 febbraio. Curata da Valerio Rivosecchi, la rassegna si intitola 'La Scuola romana del '900. Una collezione privata' e riunisce una settantina di opere raccolte con grande passione da Claudio ed Elena Cerasi in più di vent'anni di ricerche.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Brescia | Dal 18 settembre a Brescia, tra la Pinacoteca Tosio Martinengo e il Museo di Santa Giulia
L’autunno della Fondazione Brescia Musei, dalla pittura fiamminga a Crepax
-
I programmi dal 28 luglio al 3 agosto
La settimana dell’arte in tv: storie di furti e di scoperte
-
Napoli | A Napoli fino al 2 novembre
Doppio Caravaggio. A Capodimonte un dialogo tra l'Ecce Homo e la Flagellazione di Cristo
-
Il capolavoro dell’Alighieri attraverso le immagini
Dante come non lo abbiamo mai visto. La Divina Commedia secondo Gianni Pittiglio
-
Roma | Fino al 14 settembre alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
A Roma un dialogo tra gli artisti cinesi e i maestri della collezione Gnamc, da Balla a Cattelan
-
Mondo | Al Kimbell Art Museum di Fort-Worth dal 14 settembre al 26 gennaio
I Marmi Torlonia volano in Texas