La Venezia di Turner

Dipinto di William Turner
13/09/2004
Un evento da non perdere tra le numerose proposte culturali di Venezia per questo autunno “TURNER AND VENICE”, una mostra imponente realizzata dai Musei Civici Veneziani e dalla Tate Britain. Curata da Ian Warrell, responsabile delle collezioni Tate e prodotta in collaborazione con Venezia Musei, la mostra sarà sarà visibile fino al 23 gennaio 2005, nei saloni del Museo Correr.
Più di centoventi opere tra dipinti, acquerelli , disegni , oltre all’album di schizzi veneziani, testimoniano gli intensi rapporti del grande artista inglese con la città lagunare.
Nonostante Turner avesse visitato la città in età matura, per breve tempo e solo tre volte (tra il 1819 e il 1840), Venezia lascia nell’opera dell'artista una traccia indelebile per quanto riguarda il rapporto con la luce.
L’esposizione prevede inoltre il confronto tra la produzione di Turner e quella di alcuni importantissimi punti di riferimento , da Canaletto a Marlow, da Caffi a Doyle.
È la prima grande mostra dedicata ai viaggi di Turner a Venezia, dal primo, effettuato nel 1819 dal quarantaquattrenne artista, all’ultimo, del 1840. Il percorso espositivo si articola attraverso l’analisi delle influenze riconoscibili nell’idea di Venezia dell’artista, da Canaletto ai vedutisti contemporanei a Turner (Marlow, Caffi, Bonington). I dipinti di questi autori, presenti in mostra, offrono inoltre un saggio della città, così come si presentava allora agli occhi dei visitatori.
Un’altra sezione presenta l’ammirazione di Turner per i grandi pittori veneziani, Tiziano, Veronese, Tintoretto: tra esse la Visione di Medea (dipinta a Roma nel 1828). Altrove è sottolineata invece la vasta gamma di riferimenti letterari del Nostro : tra essi spicca Shakespeare oltre a Byron, che tanta parte ebbe nella fondazione del mito di Venezia negli anni venti dell’Ottocento.
Il cuore della mostra è costituito dalla straordinaria serie di dipinti e dai radiosi acquerelli, capaci di condurre il visitatore in una sorta di percorso veneziano con gli occhi di Turner da Piazza San Marco, lungo il Canal Grande e attraverso il Bacino.
TURNER AND VENICE
Venezia, Museo Correr
4 settembre 2004/23 gennaio 2005
Informazioni
www.museiciviciveneziani.it
mkt.musei@comune.venezia.it
call center 0415209070
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 27 febbraio al 29 giugno al Museo del Corso - Polo Museale
La parola a Picasso “lo straniero”. A Roma un racconto dell'uomo e dell'artista tra inediti e sorprese
-
Firenze | Il capolavoro del frate pittore torna al Museo di San Marco
Restaurata la Pala di Santa Trinita. Firenze si prepara alla grande mostra su Beato Angelico
-
Dal 3 al 9 marzo sul piccolo schermo
La settimana dell’arte in tv, da Nan Goldin, tra dolore e bellezza, al Leone di Venezia
-
Reggio Calabria | Al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria fino al 27 aprile
Il MArRC “nella rete di Afrodite”. A Reggio Calabria un viaggio nella bellezza tra archeologia e contemporaneo
-
Milano | Dal 4 marzo al 25 maggio
Al Museo diocesano di Milano la Deposizione di Tintoretto a tu per tu con il contemporaneo
-
Roma | Yan Pei-Ming a Conciliazione 5
Oltre il muro. I volti di Regina Coeli in mostra per il Giubileo