La Via Francigena in Toscana e Lazio . La quotidianità della fede, la straordinarietà del viaggio
02/11/2006
L’Associazione Civita si è fatta promotrice del progetto La Via Francigena in Toscana e Lazio. La quotidianità della fede, la straordinarietà del viaggio, volto alla valorizzazione e alla promozione dei tratti toscano e laziale dell’antica Via Francigena, strada di pellegrinaggio che mille anni fa collegava Canterbury a Roma, approdo spirituale e metafora di accoglienza e conforto.
Il progetto, reso possibile grazie al contributo finanziario dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze, della Banca CR Firenze e della Fondazione Cassa di Risparmio di Roma, prevede sia la realizzazione di tre prodotti editoriali, che l’organizzazione e la partecipazione ad eventi che saranno realizzati nel corso del 2007 in stretta relazione con l’Associazione Europea delle Vie Francigene.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 3 ottobre 2026 al 31 gennaio 2027 a Londra
Renoir e l’amore nel 2026 della National Gallery
-
Napoli | Un ritrovamento frutto di indagini archeologiche lungo il fronte nord-occidentale della Villa
L’altra faccia della Villa dei Misteri. Riemerge a Pompei la panchina dei clientes (annoiati) in cerca di favori
-
Vercelli | Dall’11 settembre 2025 all’11 gennaio 2026
Espressionisti italiani, una storia da riscoprire a Vercelli
-
Mondo | Dal 12 ottobre a Basilea
Nel mondo di Yayoi Kusama. La grande mostra alla Fondation Beyeler
-
Roma | Maria Teresa Venturini Fendi, presidente della Fondazione Carla Fendi
Scienza ed arte per sorprenderci
-
Roma | A Roma dal 10 ottobre al 2 novembre
I corpi ibridi di Keita Miyazaki dialogano con il Ninfeo di Villa Giulia