“Le Arti della Salute” al Museo Civico Archeologico e del Museo della Sanità e dell’Assistenza
14/04/2005
Si apre a Bologna il 30 aprile negli spazi del Museo Civico Archeologico e del Museo della Sanità e dell’Assistenza, “Le Arti della Salute”.
La Mostra, che propone circa 250 opere, è dedicata al patrimonio artistico, culturale e scientifico di proprietà delle Aziende Sanitarie e Ospedaliere dell’Emilia-Romagna e comprende anche opere dei Musei anatomici universitari. Sono presenti, tra gli altri, dipinti di Garofalo, Bastianino, Sebastiano Ricci, Silvestro Lega, Gaetano Gandolfi, ma anche lavori contemporanei come le ceramiche di Pietro Melandri e Carlo Zauli. Vengono inoltre esposti libri e strumenti antichi, vasi di farmacia, sculture, incisioni, mobili e arredi d’epoca.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Napoli | Un ambiente di servizio restituisce un contenitore prezioso
Una ventata d'Egitto nel fast food di Pompei
-
Roma | Fino all’11 gennaio 2026 a Roma,a Palazzo Venezia
Viaggio nell’Italia delle Ferrovie, dall’unità nazionale alle sfide della modernità
-
Mondo | Dal 25 gennaio a Basilea
120 anni senza Cézanne. La mostra alla Fondation Beyeler
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Roma | Fino al 1° marzo a Roma
L'arte relazionale si racconta al MAXXI
-
Firenze | In mostra 90 opere dal Rinascimento al Barocco
“Cera” una volta. Gli Uffizi riscoprono un’antichissima forma di scultura