Le Corbusier torna in Italia
13/03/2003
Dopo 15 anni Le Corbusier torna in Italia. La mostra, Le Corbusier pittore, scultore, designerdal 23 marzo al 15 giugno 2003 alla Civica Galleria d'Arte Contemporanea di Lissone (Mi), si avvale della collaborazione della “Fondation Le Corbusier” di Parigi e del patrocinio del Ministero per i Beni e le Attivita’ Culturali, del Centre Culturel Français, della Regione Lombardia.
Settanta opere: dagli esordi pittorici ai dipinti degli anni ’30, le sculture e gli arazzi degli anni ’50 e ’60,
i celebri oggetti di design e una sezione specifica dedicata alla “Main Ouverte”, la grande Mano Aperta che Le Corbusier progettò nel 1952 per la piazza della città di Chandigarh a cui lo stesso artista attribui’ un forte valore morale. Tutto cio’ per andare oltre l’architettura del XX secolo di cui resta esponente illustre.
Un ciclo di conferenze, previste per il 9 e 16 aprile, il 9 e 16 maggio, approfondiranno la figura e l’opera di Le Corbusier come intellettuale, pittore, designer e architetto.
Civica Galleria d'Arte Contemporanea
Lissone (MI), Viale Padania 6
Orari: martedì, mercoledì, giovedì 15.00-19.00 (mattino: riservato alle scuole, su prenotazione)
venerdì, sabato e domenica 10.00-22.00; lunedì chiuso
Ingresso: € 5,00 - ridotto € 3,00
Informazioni: tel. 039.7397271- 039.2145174
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Cuneo | In mostra dal 22 novembre
Da Raffaello a Bernini, i capolavori della Galleria Borghese volano a Cuneo
-
Roma | Fino all’11 gennaio 2026 a Roma,a Palazzo Venezia
Viaggio nell’Italia delle Ferrovie, dall’unità nazionale alle sfide della modernità
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Gli appuntamenti dal 3 al 9 novembre
La settimana dell’arte in tv, da Caravaggio al Museo Egizio
-
Milano | Dal 3 febbraio a Palazzo Reale
I Macchiaioli in una grande mostra per Milano Cortina 2026
-
Venezia | Da scoprire a Mestre fino al 1° marzo 2026
Munch e l’Espressionismo, il futuro di una rivoluzione