Le Muse Inquietanti Lucarelli e l'arte a tinte fosche
Le Muse inquietanti di Lucarelli

Le Muse Inquietanti, Giorgio De Chirico
L.S.
08/08/2014
Carlo Lucarelli, che lega la sua fortuna alla narrazione del mistero allarga il perimetro del propria giurisdizione alla cultura e all’arte, e con una nuova campagna di indagini suddivise in otto puntate si prepara a debuttare su Sky Arte tra la fine di ottobre e novembre.
Il progetto, dal titolo Le Muse Inquietanti (omaggio al celebre dipinto di Giorgio De Chirico), di cui Lucarelli sarà supervisore, autore e conduttore, accompagnerà gli spettatori in un viaggio a tinte fosche nelle vite e tra le opere di grandi artisti come Caravaggio, Van Gogh, Goya, Michelangelo e Francis Bacon, utilizzando la chiave del mistero come agente accattivante per accedere al contesto culturale, politico e sociale in cui si esprimevano.
Il progetto, dal titolo Le Muse Inquietanti (omaggio al celebre dipinto di Giorgio De Chirico), di cui Lucarelli sarà supervisore, autore e conduttore, accompagnerà gli spettatori in un viaggio a tinte fosche nelle vite e tra le opere di grandi artisti come Caravaggio, Van Gogh, Goya, Michelangelo e Francis Bacon, utilizzando la chiave del mistero come agente accattivante per accedere al contesto culturale, politico e sociale in cui si esprimevano.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Premiere a Parigi il 24 settembre 2025
Un'Aida all'Opera Bastille per Shirin Neshat
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
-
Udine | Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Ferrara | La nuova mostra a Palazzo dei Diamanti
A Ferrara l’autunno ha i colori di Chagall
-
I programmi da non perdere
La settimana dell’arte in tv, da Correggio a Caravaggio
-
Roma | L’accordo del museo con la Cy Twombly Foundation
Dodici opere per 40 milioni di dollari, il dono di Cy Twombly alla GNAM