'Lilith. L’aspetto femminile della creazione'
20/09/2004
Le Scuderie Aldobrandini di frascati ospitano un grande progetto d’arte contemporanea con opere di famose artiste provenienti da tutto il mondo.
Lilith è l’archetipo del femminino, preesistente ad Eva e fatta della stessa sostanza di Adamo che, non accettando di sottomettersi a lui, fu cacciata dall’Eden. Lilith è nata in eclissi di luna, come a segnare un’esistenza nel buio totale. Di recente la sua figura ha incarnato il simbolo culturale di emancipazione della donna e di eguaglianza con il maschio. Lilith appare un simbolo attuale, che rappresenta l’ansia della civiltà contemporanea, in cui le donne, e tra le prime sono state proprio le artiste, hanno preteso un ruolo diverso, conquistando in questi ultimi anni la scena centrale dell’arte. Esse mostrano una forza ed una energia creativa particolarmente dirompente, che sborda da una parte nella provocazione, dall’altra in una creatività dall'accento poetico e narrativo.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Napoli | Un ambiente di servizio restituisce un contenitore prezioso
Una ventata d'Egitto nel fast food di Pompei
-
Roma | Fino all’11 gennaio 2026 a Roma,a Palazzo Venezia
Viaggio nell’Italia delle Ferrovie, dall’unità nazionale alle sfide della modernità
-
Mondo | Dal 25 gennaio a Basilea
120 anni senza Cézanne. La mostra alla Fondation Beyeler
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Roma | Fino al 1° marzo a Roma
L'arte relazionale si racconta al MAXXI
-
Firenze | In mostra 90 opere dal Rinascimento al Barocco
“Cera” una volta. Gli Uffizi riscoprono un’antichissima forma di scultura