Live. “Pinocchio nel paese delle meraviglie”
21/06/2005
Sul palcoscenico attori, musicisti, cantanti e ballerini, con e senza disabilità psichica, italiani e stranieri, dilettanti e professionisti…in un caleidoscopio di lingue, culture e colori!
Lo spettacolo è proposto dall’Associazione Volontari “Il Cavallo Bianco”, in collaborazione con Internato di Begoml (Bielorussia), YAP-Youth Action for Peace e Parrocchia S. Stanislao.
L’appuntamento è per Giovedì 23 Giugno 2005 alle ore 21.00, tra gli alberi di Cinecittà Est, proprio tra quegli sprazzi di verde alle spalle degli Studi cinematografici. Lì, in un nuovo inquietante allestimento teatrale, sul campo in cemento dell’Oratorio Parrocchia S. Stanislao (in Via Rolando Vignali, 15), 50 giovani con e senza disabilità psichiche, provenienti da varie parti del mondo, concluderanno un percorso di antropologia teatrale durato oltre quattro anni, dando vita ancora una volta all’happening teatrale “Pinocchio nel paese delle meraviglie”, una vera e propria festa delle diversità, che si snoda tra sogno e realtà, favola collodiana e frammenti della poesia classica antica e moderna, melodie italiche e sfrenata musica rock, emozioni ed espressioni corporee tirate all’eccesso, dolci carezze materne e gridi laceranti dal manicomio.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Udine | Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Roma | Dopo l'anteprima su Art Night
ARTE E PROPAGANDA è su Rai Play
-
Napoli | Un ritrovamento frutto di indagini archeologiche lungo il fronte nord-occidentale della Villa
L’altra faccia della Villa dei Misteri. Riemerge a Pompei la panchina dei clientes (annoiati) in cerca di favori
-
Vercelli | Dall’11 settembre 2025 all’11 gennaio 2026
Espressionisti italiani, una storia da riscoprire a Vercelli
-
Roma | Maria Teresa Venturini Fendi, presidente della Fondazione Carla Fendi
Scienza ed arte per sorprenderci
-
Roma | A Roma dal 10 ottobre al 2 novembre
I corpi ibridi di Keita Miyazaki dialogano con il Ninfeo di Villa Giulia