Loreto: “La bellezza della Croce”
05/07/2005
Si inaugura Sabato 16 luglio 2005 presso il Museo-Pinacoteca della Santa Casa di Loreto la mostra “La bellezza della Croce”, a cura di Floriano Grimaldi e Alfredo Paglione.
La rassegna comprende un gruppo di importanti opere di arte contemporanea, che saranno affidate dai coniugi Alfredo e Teresita Paglione alla Santa Casa di Loreto. La mostra inizia con un significativo nucleo di dipinti di Aligi Sassu. Sono undici lavori degli anni Trenta e Quaranta, fra cui tre Deposizioni eseguite nel 1930-31, nel periodo degli “Uomini Rossi”, documento cruciale dell’arte italiana post-novecentista; le drammatiche Crocifissione e Deposizione, entrambe del 1941, eseguite nel periodo di “Corrente”, due momenti fondamentali del percorso dell’artista; quattro tele sul tema dei Vescovi, che compongono il ciclo sui Concili, fra cui il celebre Concilio di Trento 1941-42.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Napoli | Un ambiente di servizio restituisce un contenitore prezioso
Una ventata d'Egitto nel fast food di Pompei
-
Roma | Fino all’11 gennaio 2026 a Roma,a Palazzo Venezia
Viaggio nell’Italia delle Ferrovie, dall’unità nazionale alle sfide della modernità
-
Mondo | Dal 25 gennaio a Basilea
120 anni senza Cézanne. La mostra alla Fondation Beyeler
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Roma | Fino al 1° marzo a Roma
L'arte relazionale si racconta al MAXXI
-
Firenze | In mostra 90 opere dal Rinascimento al Barocco
“Cera” una volta. Gli Uffizi riscoprono un’antichissima forma di scultura