Lucio Fontana. Opere
01/09/2004
Dal 6 novembre 2004 al 30 gennaio 2005, a Palazzo Leone da Perego è in programma la mostra “Lucio Fontana. Opere (1947 – 1965)”.
L’esposizione, curata da Paolo Campiglio, si propone di presentare un percorso nell’opera di Lucio Fontana secondo una prospettiva che evidenzi le principali tappe della vicenda creativa dell’artista dal dopoguerra agli anni sessanta. Nelle rinnovate sale del Palazzo Leone da Perego, ristrutturate appositamente in occasione della mostra, il percorso espositivo si snoda attraverso una scelta di 45 opere, tutte provenienti dalla Fondazione Lucio Fontana. Il progetto si concentra sull’esperienza spazialista degli anni Cinquanta e Sessanta, la più nota ma anche la più problematica, attraverso un itinerario che pone le opere in stretta relazione con la fase progettuale legata al disegno, sottolineando la “durata” del momento di ideazione e la lenta maturazione alla base dell’esperienza del maestro.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 25 gennaio a Basilea
120 anni senza Cézanne. La mostra alla Fondation Beyeler
-
Roma | Fino al 1° marzo a Roma
L'arte relazionale si racconta al MAXXI
-
Firenze | In mostra 90 opere dal Rinascimento al Barocco
“Cera” una volta. Gli Uffizi riscoprono un’antichissima forma di scultura
-
Gli appuntamenti dal 3 al 9 novembre
La settimana dell’arte in tv, da Caravaggio al Museo Egizio
-
Milano | Dal 3 febbraio a Palazzo Reale
I Macchiaioli in una grande mostra per Milano Cortina 2026
-
Venezia | Da scoprire a Mestre fino al 1° marzo 2026
Munch e l’Espressionismo, il futuro di una rivoluzione