Milano ricorda Gaudì
03/04/2003
Dal 1 all'11 aprile 2003 a Milano c’è una mostra, presso il Centro Teatrale Sociale Ponte delle Gabelle, per ricordare i 150 anni della nascita del grande architetto spagnolo Antoni Gaudì (Reus 1852-Barcellona1928). Modelli plastici, immagini e cartelloni illustrativi ricostruiscono tutto il percorso creativo dell’artista. Nel suo stile eclettico, vicino all'Art Noveau ed in cui si mescolano forme del passato, gotiche e rinascimentali, egli costrui' una serie di abitazioni private e altri edifici. L’opera più famosa è la grande chiesa Sagrada Familia di Barcellona. La mostra milanese vede anche una serie di attivita' collaterali, tese a divulgare la creatività di Gaudi' tra i minori, e varie conferenze di storici dell'arte nelle scuole cittadine sul tema 'Conoscere Gaudi''.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Fino all’11 gennaio 2026 a Roma,a Palazzo Venezia
Viaggio nell’Italia delle Ferrovie, dall’unità nazionale alle sfide della modernità
-
Firenze | In mostra 90 opere dal Rinascimento al Barocco
“Cera” una volta. Gli Uffizi riscoprono un’antichissima forma di scultura
-
Gli appuntamenti dal 3 al 9 novembre
La settimana dell’arte in tv, da Caravaggio al Museo Egizio
-
Milano | Dal 3 febbraio a Palazzo Reale
I Macchiaioli in una grande mostra per Milano Cortina 2026
-
Roma | In mostra a Roma dal 28 ottobre
Da Bellini a Canova, 128 tesori restaurati nel progetto “Restituzioni”
-
Dal 27 ottobre al 2 novembre sul piccolo schermo
La settimana in tv, da Egon Schiele a Leonardo da Vinci