Monna Lisa ha una gemella più giovane. E' in Svizzera

Ritratto di Isleworth
15/02/2013
A certificarlo è l'Istituto Federale Svizzero di Tecnologia: esiste una versione precedente del ritratto universalmente noto come "Monna Lisa". Per oltre tre secoli il mondo dell'arte lo ha ignorato: l'opera di Leonardo conservata al Louvre sarebbe la copia di un originale conservato in Svizzera. Su questo dipinto del XV secolo, conosciuto come Ritratto di Isleworth dal nome del quartiere londinese in cui la custodiva il collezionista britannico Hugh Blaker, sono stati eseguiti a lungo studi scientifici che hanno condotto a risultati che sono appena stati resi noti e secondo i quali l'opera sarebbe stata realizzata da Leonardo. Per comprovarlo l'istituto di Zurigo ha effettuato sulla tela un test di datazione al carbonio, che ha confutato l'ipotesi che il dipinto potesse essere una copia del XVI secolo. Anche l'analisi della geometria del soggetto, inoltre, confermerebbe la paternità di Leonardo per questo ritratto di una Monna Lisa molto più giovane di quella che da fine Settecento, salvo rari spostamenti, sembra guardare negli occhi i visitatori da dietro un vetro infrangibile su una parete del museo parigino.
Nicoletta Speltra
Nicoletta Speltra
COMMENTI
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Dal 15 al 21 maggio su piccolo schermo
La settimana dell'arte in tv, da Edvard Munch ai musei, scrigni di bellezza
-
In prima visione domenica 21 maggio
Vermeer, il sogno non è finito. In tv e online una visita esclusiva alla mostra dell'anno