Mostre in cambio di reperti archeologici
25/06/2003
Nuova strategia made in Italy: l'Italia organizzerà negli Usa mostre tematiche con pezzi italiani per ottenere dagli Stati Uniti la restituzione di beni archeologici italiani in loro possesso. L’accordo è stato siglato a Washington, all'ambasciata italiana e prevede l’organizzazione di 22 mostre. Tra queste “Roma antica”, il “Mondo degli etruschi”, “Storia di un eruzione”. Il pubblico americano é fortemente desideroso di conoscere la nostra cultura. Gli USA restituiranno tutti i reperti archeologici, acquisiti in modo illecito, che vanno dal IX secolo a.C al IV secolo d.C e le mostre organizzate riguardano proprio l’arte di quel periodo: civilta' etrusca, italica e della Magna Grecia fino alla fine dell'Impero romano.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Napoli | Un ambiente di servizio restituisce un contenitore prezioso
Una ventata d'Egitto nel fast food di Pompei
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Firenze | In mostra 90 opere dal Rinascimento al Barocco
“Cera” una volta. Gli Uffizi riscoprono un’antichissima forma di scultura
-
Milano | Dal 3 febbraio a Palazzo Reale
I Macchiaioli in una grande mostra per Milano Cortina 2026
-
Brescia | Dall’8 novembre al 22 febbraio al Museo di Santa Giulia
A Brescia una mostra accoglie opere sopravvissute al bombardamento di una galleria d’arte a Gaza
-
Roma | A Palazzo Cipolla dal 17 ottobre al 1° febbraio
Tra avanguardia e tradizione. Inaugurata a Roma la grande mostra su Dalì