Mostre .Tiziano al Museo di Capodimonte di Napoli
22/03/2006
La mostra è dedicata alla produzione ritrattistica di Tiziano e di artisti italiani del Cinquecento (lombardi, veneziani, emiliani, fiorentini, romani e napoletani), da Raffaello ai Carracci. Sarà presentata nelle sale del piano nobile del Museo di Capodimonte, in rapporto diretto con le opere di collezione Farnese, secondo una politica espositiva che da anni persegue la Soprintendenza, instaurando un dialogo tra gli importanti capolavori del Museo e le opere presentate in occasione di mostre temporanee.
Ad integrazione del consistente nucleo farnesiano, sono stati selezionati oltre 30 ritratti, tra i più famosi dell’artista veneto e circa 90 ritratti dei suoi contemporanei, da Raffaello a Pontormo, da Tintoretto a Moroni, da Sebastiano del Piombo a Ludovico Carracci, molti dei quali inediti.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Fino all’11 gennaio 2026 a Roma,a Palazzo Venezia
Viaggio nell’Italia delle Ferrovie, dall’unità nazionale alle sfide della modernità
-
Mondo | Dal 25 gennaio a Basilea
120 anni senza Cézanne. La mostra alla Fondation Beyeler
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Roma | Fino al 1° marzo a Roma
L'arte relazionale si racconta al MAXXI
-
Firenze | In mostra 90 opere dal Rinascimento al Barocco
“Cera” una volta. Gli Uffizi riscoprono un’antichissima forma di scultura
-
Gli appuntamenti dal 3 al 9 novembre
La settimana dell’arte in tv, da Caravaggio al Museo Egizio