Musei Capitolini. Apre la nuova Galleria Lapidaria
19/07/2005
A 30 anni dalla sua chiusura apre la nuova Galleria Lapidaria dei Musei Capitolini.
Un allestimento che coniuga un alto livello di scientificità con le più moderne istanze
di fruizione e presenta, dal punto di vista scientifico e didattico, notevoli elementi di novità. Il nuovo allestimento di epigrafi antiche, latine e greche, pertinenti alla prestigiosa collezione epigrafica dei Musei Capitolini, è situato nella Galleria di Congiunzione, la grande galleria sotterranea che unisce il Palazzo Nuovo ed il Palazzo dei Conservatori al Palazzo Senatorio. Questo grande ambiente, impreziosito dalla presenza di strutture romane, mette in comunicazione il plesso museale capitolino con il Tabularium, completato nel 78 a. C.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 25 gennaio a Basilea
120 anni senza Cézanne. La mostra alla Fondation Beyeler
-
Roma | Fino al 1° marzo a Roma
L'arte relazionale si racconta al MAXXI
-
Firenze | In mostra 90 opere dal Rinascimento al Barocco
“Cera” una volta. Gli Uffizi riscoprono un’antichissima forma di scultura
-
Milano | Dal 3 febbraio a Palazzo Reale
I Macchiaioli in una grande mostra per Milano Cortina 2026
-
Venezia | Da scoprire a Mestre fino al 1° marzo 2026
Munch e l’Espressionismo, il futuro di una rivoluzione
-
Mantova | Concluso il restauro sostenuto dalla Fondazione Giulio e Giovanna Sacchetti
Nuova luce per il soffitto della Camera di Amore e Psiche di Palazzo Te tra scoperte e nuove prospettive