Nasce Archeoradar
12/02/2003
E' nato Archeoradar, il primo sistema di lettura tridimensionale del terreno a diverse profondità, che riduce i costi dei rilevamenti e dei lavori di scavo. Concepito per l'archeologia, lo strumento potrà essere utilizzato anche per le indagini sulle strutture murarie in caso di calamità naturali, come terremoti o alluvioni.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Cuneo | In mostra dal 22 novembre
Da Raffaello a Bernini, i capolavori della Galleria Borghese volano a Cuneo
-
Roma | Fino all’11 gennaio 2026 a Roma,a Palazzo Venezia
Viaggio nell’Italia delle Ferrovie, dall’unità nazionale alle sfide della modernità
-
Venezia | Da scoprire a Mestre fino al 1° marzo 2026
Munch e l’Espressionismo, il futuro di una rivoluzione
-
Roma | In mostra a Roma dal 28 ottobre
Da Bellini a Canova, 128 tesori restaurati nel progetto “Restituzioni”
-
Roma | A Palazzo Cipolla dal 17 ottobre al 1° febbraio
Tra avanguardia e tradizione. Inaugurata a Roma la grande mostra su Dalì