Natura morta italiana
15/01/2003
Nasce l' associazione degli Amici della natura morta italiana: unica al mondo, ha sede a Firenze presso la Fondazione di studi di storia dell' arte Roberto Longhi ed è presieduta dalla storica dell' arte Mina Gregori. E' stata costituita in seguito al grande successo della mostra in corso a Monaco di Baviera e dedicata alla Natura morta italiana tra Cinquecento e Settecento ed ha già una ventina di soci, tra collezionisti, antiquari, storici dell' arte ed appassionati. I primi soci d'onore sono il principe Johan Georg Von Hollenzollen di Monaco ed i soprintendenti ai poli museali di Firenze Antonio Paolucci e di Napoli Nicola Spinosa.www.arte.it/articoli
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Brescia | La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Mondo | Dal 3 ottobre 2026 al 31 gennaio 2027 a Londra
Renoir e l’amore nel 2026 della National Gallery
-
Vercelli | Dall’11 settembre 2025 all’11 gennaio 2026
Espressionisti italiani, una storia da riscoprire a Vercelli
-
Parma | Dal 10 ottobre al 1° febbraio al Palazzo del Governatore
Roma-Parma A/R. L’universo di luce di Giacomo Balla in mostra con oltre 60 opere
-
Dal 1° al 7 settembre sul piccolo schermo
Da Goya alle meraviglie di Venezia, l'arte in tv nella prima settimana di settembre
-
Mondo | L'Austria omaggia le donne nell’arte
La carica delle artiste. Tra Vienna e Linz quattro mostre da non perdere, da Michaelina Wautier a Marina Abramović