Nuova vita per la 'Galerie d'Apollon'
22/01/2003
Grazie all'opera di alcuni restauratori italiani che ne stanno facendo riemergere pitture e stucchi la 'Galerie d'Apollon' del Louvre sta rinascendo con i suoi dipinti di Delacroix e Le Brun e i suoi stucchi. Iniziata a costruire nel XVI secolo e poi continuata lentamente fino al secolo scorso la Galleria di Apollo è stata, nel XVII secolo, presa a modello per la Galleria degli Specchi di Versailles. Nel 2001 la direzione del museo del Louvre ha deciso di lanciare una generale campagna di restauro che terminerà nel 2004 con lo scopo di consolidare, ripulire e restaurare tutti i 600 m2 della volta.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Brescia | La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Roma | Dall’11 settembre al 15 ottobre
La Spagna a Roma, un racconto lungo mille anni
-
Udine | Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Mondo | Dal 3 ottobre 2026 al 31 gennaio 2027 a Londra
Renoir e l’amore nel 2026 della National Gallery
-
Napoli | Un ritrovamento frutto di indagini archeologiche lungo il fronte nord-occidentale della Villa
L’altra faccia della Villa dei Misteri. Riemerge a Pompei la panchina dei clientes (annoiati) in cerca di favori
-
Mondo | Dal 12 ottobre a Basilea
Nel mondo di Yayoi Kusama. La grande mostra alla Fondation Beyeler