Nuova vita per la 'Galerie d'Apollon'
22/01/2003
Grazie all'opera di alcuni restauratori italiani che ne stanno facendo riemergere pitture e stucchi la 'Galerie d'Apollon' del Louvre sta rinascendo con i suoi dipinti di Delacroix e Le Brun e i suoi stucchi. Iniziata a costruire nel XVI secolo e poi continuata lentamente fino al secolo scorso la Galleria di Apollo è stata, nel XVII secolo, presa a modello per la Galleria degli Specchi di Versailles. Nel 2001 la direzione del museo del Louvre ha deciso di lanciare una generale campagna di restauro che terminerà nel 2004 con lo scopo di consolidare, ripulire e restaurare tutti i 600 m2 della volta.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Cuneo | In mostra dal 22 novembre
Da Raffaello a Bernini, i capolavori della Galleria Borghese volano a Cuneo
-
Roma | Fino all’11 gennaio 2026 a Roma,a Palazzo Venezia
Viaggio nell’Italia delle Ferrovie, dall’unità nazionale alle sfide della modernità
-
Mondo | Dal 25 gennaio a Basilea
120 anni senza Cézanne. La mostra alla Fondation Beyeler
-
Milano | Dal 3 febbraio a Palazzo Reale
I Macchiaioli in una grande mostra per Milano Cortina 2026
-
Mantova | Concluso il restauro sostenuto dalla Fondazione Giulio e Giovanna Sacchetti
Nuova luce per il soffitto della Camera di Amore e Psiche di Palazzo Te tra scoperte e nuove prospettive
-
Il documentario di Roman Vavra disponibile fino al 13 novembre
Mucha pioniere dell’Art Nouveau. ARTE.TV dedica un documentario all’artista visionario