Nuova vita per la 'Galerie d'Apollon'
22/01/2003
Grazie all'opera di alcuni restauratori italiani che ne stanno facendo riemergere pitture e stucchi la 'Galerie d'Apollon' del Louvre sta rinascendo con i suoi dipinti di Delacroix e Le Brun e i suoi stucchi. Iniziata a costruire nel XVI secolo e poi continuata lentamente fino al secolo scorso la Galleria di Apollo è stata, nel XVII secolo, presa a modello per la Galleria degli Specchi di Versailles. Nel 2001 la direzione del museo del Louvre ha deciso di lanciare una generale campagna di restauro che terminerà nel 2004 con lo scopo di consolidare, ripulire e restaurare tutti i 600 m2 della volta.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Premiere a Parigi il 24 settembre 2025
Un'Aida all'Opera Bastille per Shirin Neshat
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
-
Tour, eventi e aperture straordinarie in 70 città
Al via l’Art Nouveau Week. I luoghi del Liberty da vedere in tutta Italia
-
Mondo | Fino al 12 ottobre al Museo Granet
Cézanne au Jas de Bouffan. Ad Aix-en-Provence la mostra dell’anno dedicata al maestro
-
Roma | A Roma dal 4 luglio al 21 settembre
La voce del corpo secondo Carole Feuerman. Il superrealismo va in scena a Palazzo Bonaparte
-
Udine | Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria