Nuove opere per Palazzo Braschi
28/10/2004
E’ possibile ammirare il nuovo allestimento della Sala Torlonia di Palazzo Braschi con otto nuove opere fra disegni, dipinti murali e tavole a olio. La loro provenienza risale al 1902 quando il palazzo dei Principi Torlonia di Piazza Venezia fu demolito per dare spazio alla costruzione del monumento a Vittorio Emanuele II.
Al cantiere di quel palazzo, nella prima metà dell’Ottocento, avevano partecipato numerosi pittori attivi sulla scena romana, come Francesco Podesti, Pietro Gagliardi e Francesco Coghetti
Oggi, il Museo di Roma conserva resti di quelle decorazioni parietali, una rara serie di grandi disegni preparatori per affreschi, oltre alla ricostruzione della preziosa alcova e, a parte, degli arredi.
Data l’estrema delicatezza dei cartoni è necessario alternarne periodicamente l’esposizione.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 3 ottobre 2026 al 31 gennaio 2027 a Londra
Renoir e l’amore nel 2026 della National Gallery
-
Napoli | Un ritrovamento frutto di indagini archeologiche lungo il fronte nord-occidentale della Villa
L’altra faccia della Villa dei Misteri. Riemerge a Pompei la panchina dei clientes (annoiati) in cerca di favori
-
Vercelli | Dall’11 settembre 2025 all’11 gennaio 2026
Espressionisti italiani, una storia da riscoprire a Vercelli
-
Mondo | Dal 12 ottobre a Basilea
Nel mondo di Yayoi Kusama. La grande mostra alla Fondation Beyeler
-
Roma | Maria Teresa Venturini Fendi, presidente della Fondazione Carla Fendi
Scienza ed arte per sorprenderci
-
Roma | A Roma dal 10 ottobre al 2 novembre
I corpi ibridi di Keita Miyazaki dialogano con il Ninfeo di Villa Giulia