Nuove opere per Palazzo Braschi
28/10/2004
E’ possibile ammirare il nuovo allestimento della Sala Torlonia di Palazzo Braschi con otto nuove opere fra disegni, dipinti murali e tavole a olio. La loro provenienza risale al 1902 quando il palazzo dei Principi Torlonia di Piazza Venezia fu demolito per dare spazio alla costruzione del monumento a Vittorio Emanuele II.
Al cantiere di quel palazzo, nella prima metà dell’Ottocento, avevano partecipato numerosi pittori attivi sulla scena romana, come Francesco Podesti, Pietro Gagliardi e Francesco Coghetti
Oggi, il Museo di Roma conserva resti di quelle decorazioni parietali, una rara serie di grandi disegni preparatori per affreschi, oltre alla ricostruzione della preziosa alcova e, a parte, degli arredi.
Data l’estrema delicatezza dei cartoni è necessario alternarne periodicamente l’esposizione.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Fino all’11 gennaio 2026 a Roma,a Palazzo Venezia
Viaggio nell’Italia delle Ferrovie, dall’unità nazionale alle sfide della modernità
-
Mondo | Dal 25 gennaio a Basilea
120 anni senza Cézanne. La mostra alla Fondation Beyeler
-
Roma | Fino al 1° marzo a Roma
L'arte relazionale si racconta al MAXXI
-
Firenze | In mostra 90 opere dal Rinascimento al Barocco
“Cera” una volta. Gli Uffizi riscoprono un’antichissima forma di scultura
-
Gli appuntamenti dal 3 al 9 novembre
La settimana dell’arte in tv, da Caravaggio al Museo Egizio
-
Milano | Dal 3 febbraio a Palazzo Reale
I Macchiaioli in una grande mostra per Milano Cortina 2026