Nuove proposte al MACRO
08/06/2005
Il MACRO prosegue la sua programmazione espositiva con quattro mostre. Tre personali, nella sede di Via Reggio Emilia, dedicate a Tom Wesselmann, uno dei massimi protagonisti della Pop Art americana, Stefania Galegati, tra le più interessanti giovani artiste italiane, l’unica a vincere nel 2003-2004 la prestigiosa borsa di studio presso il PS1 di New York, e Alfredo Jaar, artista, architetto e film-maker, attivo e riconosciuto sulla scena internazionale fin dalla metà degli anni ’80. Nello spazio di MACRO al Mattatoio, invece, sfilano, in una super-collettiva, le “Nuove Acquisizioni” del Museo d’Arte Contemporanea di Roma, frutto di due anni di attività: in tutto, oltre trenta opere, in gran parte prodotti da Macro, acquisiti o donati al Museo, che spaziano tra installazioni, fotografia, pittura e scultura.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Napoli | Un ritrovamento frutto di indagini archeologiche lungo il fronte nord-occidentale della Villa
L’altra faccia della Villa dei Misteri. Riemerge a Pompei la panchina dei clientes (annoiati) in cerca di favori
-
Vercelli | Dall’11 settembre 2025 all’11 gennaio 2026
Espressionisti italiani, una storia da riscoprire a Vercelli
-
Roma | Maria Teresa Venturini Fendi, presidente della Fondazione Carla Fendi
Scienza ed arte per sorprenderci
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
Pavia | A settembre la grande mostra al Castello Visconteo
Pavia 1525, storie d’arti e di battaglia dalla perla del Rinascimento lombardo
-
Cremona | Dal 18 ottobre all’11 gennaio al Museo Civico di Crema e del Cremasco
"Ver Sacrum" e la grafica della Secessione viennese. In arrivo a Crema le illustrazioni dei grandi maestri, da Klimt a Mucha