Omaggio a Fabrizio Clerici alla Galleria Faleria di Roma
09/01/2006
Sabato 14 gennaio presso la Galleria Faleria di Roma verrà inaugurata la mostra dell’artista contemporaneo Fabrizio Clerici (1913-1993). Sarà un’ulteriore occasione – dopo le importanti retrospettive del 1990 alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna, del 1994 all’Accademia Nazionale di S. Luca e di un anno fa al Vittoriano, per rimanere al solo ambito italiano – per apprezzare la creatività poliedrica di questo autore che con la sua variegata opera ha dato un significativo contributo al panorama italiano artistico dell’ultimo dopoguerra. Difficile definire Clerici: architetto, pittore, scultore, incisore, scenografo, sono solo alcune delle accezioni che gli appartengono.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Fino all’11 gennaio 2026 a Roma,a Palazzo Venezia
Viaggio nell’Italia delle Ferrovie, dall’unità nazionale alle sfide della modernità
-
Mondo | Dal 25 gennaio a Basilea
120 anni senza Cézanne. La mostra alla Fondation Beyeler
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Roma | Fino al 1° marzo a Roma
L'arte relazionale si racconta al MAXXI
-
Firenze | In mostra 90 opere dal Rinascimento al Barocco
“Cera” una volta. Gli Uffizi riscoprono un’antichissima forma di scultura
-
Gli appuntamenti dal 3 al 9 novembre
La settimana dell’arte in tv, da Caravaggio al Museo Egizio