Omaggio a Nuvolari
25/08/2003
Resterà aperta fino al 28 settembre, alla Casa del Mantegna di Mantova, via Acerbi 47, la mostra “Il mito della velocità. L’arte del movimento. Dal futurismo alla videoArte” promossa dalla Provincia di Mantova nel 50° anniversario della scomparsa di Tazio Nuvolari.
La rassegna, che spazia lungo tutto il ‘900 partendo all’esperienza fondamentale del futurismo, intende porre in evidenza i vari modi di rappresentazione della velocità, utilizzati dagli artisti in una ricerca sempre nuova e stimolante: dalla tensione delle forme nello spazio ai percorsi stupefacenti degli oggetti immaginati nel cosmo, dall’ebbrezza delle grandi velocità in automobile o in aereo alle nuove tecnologie elettroniche che annullano le distanze e propongono una comunicazione che stravolge le convenzionali coordinate spazio-temporali.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Il documentario di Roman Vavra disponibile fino al 13 novembre
Mucha pioniere dell’Art Nouveau. ARTE.TV dedica un documentario all’artista visionario
-
Dal 27 ottobre al 2 novembre sul piccolo schermo
La settimana in tv, da Egon Schiele a Leonardo da Vinci
-
Torino | Dall’8 novembre al 14 aprile
I Musei Reali di Torino dedicano una mostra a Orazio Gentileschi, pittore in viaggio
-
Roma | A Palazzo Cipolla dal 17 ottobre al 1° febbraio
Tra avanguardia e tradizione. Inaugurata a Roma la grande mostra su Dalì
-
Le esposizioni in corso e le prossime aperture
Mostre d’autunno: otto appuntamenti da non perdere con la fotografia
-
Sul piccolo schermo dal 13 al 19 ottobre
La settimana dell'arte in tv, dagli enigmi di Piero della Francesca ai 500 anni di Palazzo Te