Omaggio alla ECM di Manfred Eicher all'Auditorium Parco della Musica
06/02/2007
Un esplicito omaggio alla prestigiosa ECM di Manfred Eicher, la casa discografica di Monaco di Baviera che fin dal 1969 ha anticipato le nuove tendenze della musica jazz con artisti nord europei come Jan Garbarek, Bobo Stenson, Terje Rypdal, Arild Andersen, Jon Christensen e con quelli americani come Keith Jarrett, Chick Corea, Art Ensemble of Chicago, Pat Metheny, Don Cherry, Bill Frisell, Paul Motian.
Gazelab è l’inedito tributo a questa esperienza discografica: un doppio concerto per musica e immagini ideato e realizzato da Roberto Masotti e Maurizio Martusciello.
Ufficio stampa Musica per Roma tel. 06-80241574-231-228
VENERDÌ 9 FEBBRAIO SALA SINOPOLI ORE 21
GAZELAB
UN OMAGGIO ALLA ECM RECORDS
-PRIMA ASSOLUTA-
Con la partecipazione di Jon Hassell, Terje Rypdal, Maurizio Martusciello, Roberto Masotti, Mario Masullo, Miki N'Doye, Jon Balke, Anja Lechner
Concerto per musica e immagine prodotto in associazione e in collaborazione con ECM Records / Manfred Eicher
Concept: Roberto Masotti e Maurizio Martusciello
Composizione e sound design: M2 martux_m & mass
Immagini in proiezione: Roberto Masotti con DDR / Videoflot, Gerardo Lamattina elaborazione e coordinamento video, Lino Greco live video
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 23 marzo la grande mostra
Raffaello superstar al MET nel 2026
-
Roma | Open House Roma apre le porte dell’appartamento dell'artista a due passi dal Pantheon
Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
-
Mondo | Al PoMo Museum di Trondheim dal 1° agosto al 26 ottobre
Il codice della pittura. L'ultimo Picasso si racconta in Norvegia
-
Roma | Dall’11 luglio all’11 ottobre
Racconti di luce: la storia della Galleria Borghese in un videomapping
-
Roma | A Roma dal 4 luglio al 21 settembre
La voce del corpo secondo Carole Feuerman. Il superrealismo va in scena a Palazzo Bonaparte
-
Roma | Dal 3 al 6 luglio l’VIII edizione del Festival della Visione e della Cultura Digitale
Al Gazometro di Roma al via Videocittà nel segno della luce