Oriente Occidente. Incontri di culture nel segno della danza contemporanea
24/07/2006
E’ l’Africa il cuore pulsante di Oriente Occidente, uno tra più importanti Festival europei di danza, da ventisei anni crocevia delle tendenze contemporanee, in programma a Rovereto e a Trento dall’1 al 9 settembre 2006.Quest'anno il festival è incentrato sull'Africa contemporanea, sulla sua ricchezza e complessità culturale, i suoi ritmi e i suoi colori. Le esibizioni dei danzatori sono frequentemente accompagnate e valorizzate da musiche e percussioni eseguite dal vivo.
Un'attenzione particolare è riservata anche alla spettacolratià delle evoluzioni dell'hip hop e alla suggestiva danza sacra orientale del Bharata Natyam, per l'occasione accompagnata dalle musiche di Bach eseguite al claviorgano da Claudio Brizi.
Parallelamente alle esibizioni di danza, la sezione "Linguaggi" vedrà una serie di incontri con coreografi, esperti e scrittori, che terranno conferenze su alcune tematiche sviluppate dalla rassegna.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 3 ottobre 2026 al 31 gennaio 2027 a Londra
Renoir e l’amore nel 2026 della National Gallery
-
Napoli | Un ritrovamento frutto di indagini archeologiche lungo il fronte nord-occidentale della Villa
L’altra faccia della Villa dei Misteri. Riemerge a Pompei la panchina dei clientes (annoiati) in cerca di favori
-
Vercelli | Dall’11 settembre 2025 all’11 gennaio 2026
Espressionisti italiani, una storia da riscoprire a Vercelli
-
Mondo | Dal 12 ottobre a Basilea
Nel mondo di Yayoi Kusama. La grande mostra alla Fondation Beyeler
-
Roma | Maria Teresa Venturini Fendi, presidente della Fondazione Carla Fendi
Scienza ed arte per sorprenderci
-
Roma | A Roma dal 10 ottobre al 2 novembre
I corpi ibridi di Keita Miyazaki dialogano con il Ninfeo di Villa Giulia