Ottocento italiano al Museo di Storia Contemporanea di Milano
02/04/2008
Ai dipinti conservati nel Museo di Storia Contemporanea di Milano dal 3 al 13 aprile si aggiungono circa 40 opere dell'Ottocento italiano. Alcuni dei dipinti sono inediti e provengono da importanti raccolte private. Tra questi figurano 'La passeggiata'e 'L'abbandonata' di Vincenzo Cabianca, 'Sul lago' di Giuseppe De Nittis, 'Campagna senese' di Telemaco Signorini, 'Ragazza che raccoglie fiori' di Zandomeneghi, 'Il pazzariello' di Antonio Mancini e 'Paesaggio con buoi' di Giovanni Fattori.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 25 gennaio a Basilea
120 anni senza Cézanne. La mostra alla Fondation Beyeler
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Roma | Fino al 1° marzo a Roma
L'arte relazionale si racconta al MAXXI
-
Firenze | In mostra 90 opere dal Rinascimento al Barocco
“Cera” una volta. Gli Uffizi riscoprono un’antichissima forma di scultura
-
Gli appuntamenti dal 3 al 9 novembre
La settimana dell’arte in tv, da Caravaggio al Museo Egizio
-
Milano | Dal 3 febbraio a Palazzo Reale
I Macchiaioli in una grande mostra per Milano Cortina 2026