Overdrive alla galleria Alberto Peola inaugura la mostra personale di Thorsten Kirchhoff
11/09/2006
Martedì 19 settembre 2006 la galleria Alberto Peola inaugura la mostra personale di Thorsten Kirchhoff Overdrive.
Il centro della mostra è l’ultimo film di Thorsten Kirchhoff Overdrive, un cortometraggio della durata di 8 minuti, una sorta di mega trailer di un lungometraggio di cui l’artista e il torinese Jacopo Chessa hanno scritto il trattamento che hanno sceneggiato poi in forma compressa.
La storia fa pensare a un Processo di Kafka in chiave fantascientifica, o a un James Bond scritto da Camus, in un mondo popolato più da automobili che da uomini.
Un'inspiegabile malattia porta Chang (interpretato dallo stesso Chessa), dopo una lunga odissea medica, a contatto con il dottor Hoffmann e con una misteriosa organizzazione, l'Mst - Ministero della Sanità e dei Trasporti -. La prima rassicurante impressione che Chang prova sfuma non appena egli scopre il piano di assimilazione uomo/macchina che l'Mst sta cercando di attuare, sperimentandolo proprio sulla sua pelle. Aiutato da una bella ragazza cinese, Chang compie allora un disperato tentativo di opporvisi, finendo tragicamente nelle mani di Hoffmann.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 25 gennaio a Basilea
120 anni senza Cézanne. La mostra alla Fondation Beyeler
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Roma | Fino al 1° marzo a Roma
L'arte relazionale si racconta al MAXXI
-
Firenze | In mostra 90 opere dal Rinascimento al Barocco
“Cera” una volta. Gli Uffizi riscoprono un’antichissima forma di scultura
-
Gli appuntamenti dal 3 al 9 novembre
La settimana dell’arte in tv, da Caravaggio al Museo Egizio
-
Milano | Dal 3 febbraio a Palazzo Reale
I Macchiaioli in una grande mostra per Milano Cortina 2026