Paul Klee 1933
16/10/2003
Resterà aperta ancora fino al 30 novembre, alla Schirn Kunsthalle di Francoforte, l’esposizione Paul Klee 1933, focalizzata proprio sul 1933. Anno di salita al potere di Hitler, il 1933 fu un momento difficile nella storia tedesca ed europea, ma anche il periodo di maggiore produttività per quanto riguarda l’arte di Klee. In mostra un gruppo di 100 opere dell’artista e l’opportunità fino al 4 gennaio 2004 di fruire dell’esposizione parallela dello Schirn, dedicata all’universo dell’arte sovietica negli anni di Stalin, con opere di Malevich, El Lissitzky, Ilya Kabakov e tanti altri.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 3 ottobre 2026 al 31 gennaio 2027 a Londra
Renoir e l’amore nel 2026 della National Gallery
-
Roma | Dal 6 settembre al 25 gennaio al Museo Storico Nazionale della Fanteria dell’Esercito Italiano
Il Diario di Noa Noa e altre avventure: a Roma arriva Gauguin
-
Dal 1° al 7 settembre sul piccolo schermo
Da Goya alle meraviglie di Venezia, l'arte in tv nella prima settimana di settembre
-
Mondo | L'Austria omaggia le donne nell’arte
La carica delle artiste. Tra Vienna e Linz quattro mostre da non perdere, da Michaelina Wautier a Marina Abramović
-
Dal 25 al 31 agosto sul piccolo schermo
La settimana dell'arte in tv, dai grandi musei d'Italia a Vermeer
-
Roma | Al Museo Storico della Fanteria dal 6 settembre al 26 gennaio
Il diario di Noa Noa e altre avventure. L’universo di Gauguin si racconta a Roma