“Percorsi per l’arte spagnola” all’Instituto Cervantes di Roma
20/07/2005
Si inaugurerà il prossimo 22 settembre, ore 19, nella sala dell’Instituto Cervantes di Roma la mostra: “Percorsi per l’arte spagnola” che presenta un’insieme di opere pittoriche della collezione Marifí Plazas Gal. La raccolta è il nucleo fondante del futuro Museo Regional de Arte Moderno (MURAM) di Cartagena, città storica della Spagna. In mostra, fino al primo di novembre, venticinque importanti lavori - dagli anni ’50 fino ai giorni nostri – offrono una panoramica esaustiva dell’arte spagnola del XX.mo secolo e, di questa, ne ripercorrono le principali vicende artistiche. Francisco Bores, Antonio Saura, Antoni Tàpies, Luis Gordillo, José Guerrero e Antoni Clavé sono alcuni fra i nomi più importanti presenti in rassegna.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 3 ottobre 2026 al 31 gennaio 2027 a Londra
Renoir e l’amore nel 2026 della National Gallery
-
Napoli | Un ritrovamento frutto di indagini archeologiche lungo il fronte nord-occidentale della Villa
L’altra faccia della Villa dei Misteri. Riemerge a Pompei la panchina dei clientes (annoiati) in cerca di favori
-
Vercelli | Dall’11 settembre 2025 all’11 gennaio 2026
Espressionisti italiani, una storia da riscoprire a Vercelli
-
Mondo | Dal 12 ottobre a Basilea
Nel mondo di Yayoi Kusama. La grande mostra alla Fondation Beyeler
-
Roma | Maria Teresa Venturini Fendi, presidente della Fondazione Carla Fendi
Scienza ed arte per sorprenderci
-
Roma | A Roma dal 10 ottobre al 2 novembre
I corpi ibridi di Keita Miyazaki dialogano con il Ninfeo di Villa Giulia