“Percorsi per l’arte spagnola” all’Instituto Cervantes di Roma
20/07/2005
Si inaugurerà il prossimo 22 settembre, ore 19, nella sala dell’Instituto Cervantes di Roma la mostra: “Percorsi per l’arte spagnola” che presenta un’insieme di opere pittoriche della collezione Marifí Plazas Gal. La raccolta è il nucleo fondante del futuro Museo Regional de Arte Moderno (MURAM) di Cartagena, città storica della Spagna. In mostra, fino al primo di novembre, venticinque importanti lavori - dagli anni ’50 fino ai giorni nostri – offrono una panoramica esaustiva dell’arte spagnola del XX.mo secolo e, di questa, ne ripercorrono le principali vicende artistiche. Francisco Bores, Antonio Saura, Antoni Tàpies, Luis Gordillo, José Guerrero e Antoni Clavé sono alcuni fra i nomi più importanti presenti in rassegna.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Napoli | Un ambiente di servizio restituisce un contenitore prezioso
Una ventata d'Egitto nel fast food di Pompei
-
Roma | Fino all’11 gennaio 2026 a Roma,a Palazzo Venezia
Viaggio nell’Italia delle Ferrovie, dall’unità nazionale alle sfide della modernità
-
Mondo | Dal 25 gennaio a Basilea
120 anni senza Cézanne. La mostra alla Fondation Beyeler
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Roma | Fino al 1° marzo a Roma
L'arte relazionale si racconta al MAXXI
-
Firenze | In mostra 90 opere dal Rinascimento al Barocco
“Cera” una volta. Gli Uffizi riscoprono un’antichissima forma di scultura