Pozzati in una mostra dedicata agli orrori delle carceri irachene
28/04/2005
L'ultimo e inedito ciclo dell'artista bolognese Concetto Pozzati, rivisita gli orrori del carcere irakeno di Abu Ghraib.
Il ciclo, Torture, cui l'artista ha lavorato per buona parte del 2004, viene presentato per la prima volta al Castello di Arceto di Scandiano (Reggio Emilia), dal 25 aprile al 26 giugno 2005: disegni e dipinti in cui prevalgono due colori, il nero e il viola, e nei quali compaiono ossessivamente sia le immagini divenute tristemente note che quelle suscitate nell'immaginario di Pozzati: persone bendate; strumenti di tortura, come le forbici; cani aizzati contro prigionieri inermi, dalle mani legate, impossibilitati a difendersi; scimmie urlanti; grovigli di corpi nudi.
CONCETTO POZZATI, TORTURE
Castello di Arceto, Scandiano (Reggio Emilia)
25 aprile - 26 giugno 2005
orari: venerdì, 21.00 - 23.00; domenica e festivi: 10.00 - 13.00, 15.00 - 19.00 e 21.00 - 23.00.
Ingresso libero
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Napoli | Un ambiente di servizio restituisce un contenitore prezioso
Una ventata d'Egitto nel fast food di Pompei
-
Roma | Fino all’11 gennaio 2026 a Roma,a Palazzo Venezia
Viaggio nell’Italia delle Ferrovie, dall’unità nazionale alle sfide della modernità
-
Mondo | Dal 25 gennaio a Basilea
120 anni senza Cézanne. La mostra alla Fondation Beyeler
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Roma | Fino al 1° marzo a Roma
L'arte relazionale si racconta al MAXXI
-
Firenze | In mostra 90 opere dal Rinascimento al Barocco
“Cera” una volta. Gli Uffizi riscoprono un’antichissima forma di scultura