“Propositi di scultura” alla Galleria Blu di Milano
10/10/2005
L’attenzione della Galleria Blu di Milano sul lavoro di Agostino Bonalumi è di lunga data. Risale infatti al 1977 la prima presenza dell’artista in una manifestazione della galleria (la mostra “Aspetti d’erotismo nell’arte astratta”), e alla sua opera sono state dedicate numerose personali, nel 1980, 1989, 1991, 1995 e 2002. Non solo. La Galleria Blu, infatti, dal 1986 al 199/ ha rappresentato l’artista in esclusiva.
Questa è la seconda mostra interamente dedicata alle opere tridimensionali del maestro. La prima “Propositi di scultura”, si era tenuta nel settembre 1995, sempre alla Galleria Blu ed era accompagnata dalla monografia edita da “All’insegna del pesce d’oro” voluta e introdotta da Vanni Scheiwiller per celebrare i 70 anni della collana “Arte moderna italiana”.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Fino all’11 gennaio 2026 a Roma,a Palazzo Venezia
Viaggio nell’Italia delle Ferrovie, dall’unità nazionale alle sfide della modernità
-
Mondo | Dal 25 gennaio a Basilea
120 anni senza Cézanne. La mostra alla Fondation Beyeler
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Roma | Fino al 1° marzo a Roma
L'arte relazionale si racconta al MAXXI
-
Firenze | In mostra 90 opere dal Rinascimento al Barocco
“Cera” una volta. Gli Uffizi riscoprono un’antichissima forma di scultura
-
Gli appuntamenti dal 3 al 9 novembre
La settimana dell’arte in tv, da Caravaggio al Museo Egizio