Proroga. “Sculture en plein air”, i grandi maestri dell’arte plastica
21/03/2006
In seguito al grande successo riscontrato e all’unicità dell’evento, la mostra “Sculture en plein air” verrà prorogata fino al 2 aprile 2006.
La straordinarietà delle tre sedi e il prestigio delle opere rendono infatti la mostra un caso unico nell’ambito dell’esposizione scultorea. Eccezionalmente le piste del Parco Sciistico della Riserva Bianca di Limone Piemonte, il centro storico e il Cortile d’Onore della Palazzina di Caccia di Stupinigi fanno da ambientazione scenografica ad un viaggio storico e affascinante attraverso le opere dei più grandi scultori del Novecento fino ai giorni nostri. Da Marino Marini a Giacomo Manzù, da Francesco Messina a Pericle Fazzini, fino ad Arnaldo Pomodoro, Gianfranco Maraniello, Igor Mitoraj e Riccardo Cordero, i grandi maestri italiani si affiancano ad artisti stranieri quali Phillip King, Jean-Michel Folon, Park Eun-Sun, Kyoji Nagatani e molti altri, in un connubio che sposa arte, sport e turismo.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 3 ottobre 2026 al 31 gennaio 2027 a Londra
Renoir e l’amore nel 2026 della National Gallery
-
Napoli | Un ritrovamento frutto di indagini archeologiche lungo il fronte nord-occidentale della Villa
L’altra faccia della Villa dei Misteri. Riemerge a Pompei la panchina dei clientes (annoiati) in cerca di favori
-
Vercelli | Dall’11 settembre 2025 all’11 gennaio 2026
Espressionisti italiani, una storia da riscoprire a Vercelli
-
Mondo | Dal 12 ottobre a Basilea
Nel mondo di Yayoi Kusama. La grande mostra alla Fondation Beyeler
-
Roma | Maria Teresa Venturini Fendi, presidente della Fondazione Carla Fendi
Scienza ed arte per sorprenderci
-
Roma | A Roma dal 10 ottobre al 2 novembre
I corpi ibridi di Keita Miyazaki dialogano con il Ninfeo di Villa Giulia