Radek Invasion

La mostra "Radek Invasion"
21/04/2005
Dopo la partecipazione nella sezione Utopia Station per la 50esima edizione della Biennale di Venezia, Radek Community presenta ora un nuovo lavoro appositamente concepito per la ex chiesa di San Matteo, sede dell'Associazione Prometeo. Tra le voci piu' radicali della scena dell'Est Europeo, Radek Community è un gruppo di giovani artisti, attivisti e musicisti che si costituisce a Mosca nel 1997 intorno alla scuola di Anatoly Osmolovsky e Avdey Ter-Oganyan. Rifiutando radicalmente la spettacolarizzazione dell'immagine e l'uso commerciale dell'arte, Radek Community costruisce i propri sistemi d'azione a partire da una ironica critica ideologica.
Fin dall’origine il gruppo si caratterizza per interventi urbani di taglio politico e dal forte carattere critico come quando durante la campagna elettorale del 1999, irrompe nel Mausoleo di Lenin sulla Piazza Rossa agitando un banner con la scritta “Against All” o quando nel 2003, in occasione della prima Biennale di Praga, mette in scena un vero sciopero della fame senza richieste fuori della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea: un messaggio per i lavoratori dell’Est.
Il gruppo predilige l’azione alla rappresentazione: non a caso è proprio Karl Radek, attivista rivoluzionario ad ispirare il nome del gruppo . “Tutti gli uomini usano la testa prima di agire - diceva Stalin - Radek invece prima agiva e solo dopo pensava!”.
Per la prima mostra italiana, il gruppo Radek, come un corpo alieno che proviene da un altro pianeta, invaderà lo spazio dell’Associazione Prometeo con una serie di situazioni inattese.
RADEK INVASION
Fino al 7-05-2005
PROMETEO Associazione Culturale per l’Arte Contemporanea
P.zza San Matteo 3-1 Lucca
Tel. 348 7394163 Fax 0583 471464
Fin dall’origine il gruppo si caratterizza per interventi urbani di taglio politico e dal forte carattere critico come quando durante la campagna elettorale del 1999, irrompe nel Mausoleo di Lenin sulla Piazza Rossa agitando un banner con la scritta “Against All” o quando nel 2003, in occasione della prima Biennale di Praga, mette in scena un vero sciopero della fame senza richieste fuori della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea: un messaggio per i lavoratori dell’Est.
Il gruppo predilige l’azione alla rappresentazione: non a caso è proprio Karl Radek, attivista rivoluzionario ad ispirare il nome del gruppo . “Tutti gli uomini usano la testa prima di agire - diceva Stalin - Radek invece prima agiva e solo dopo pensava!”.
Per la prima mostra italiana, il gruppo Radek, come un corpo alieno che proviene da un altro pianeta, invaderà lo spazio dell’Associazione Prometeo con una serie di situazioni inattese.
RADEK INVASION
Fino al 7-05-2005
PROMETEO Associazione Culturale per l’Arte Contemporanea
P.zza San Matteo 3-1 Lucca
Tel. 348 7394163 Fax 0583 471464
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Premiere a Parigi il 24 settembre 2025
Un'Aida all'Opera Bastille per Shirin Neshat
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
-
Mondo | Fino al 12 ottobre al Museo Granet
Cézanne au Jas de Bouffan. Ad Aix-en-Provence la mostra dell’anno dedicata al maestro
-
Udine | Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Ferrara | La nuova mostra a Palazzo dei Diamanti
A Ferrara l’autunno ha i colori di Chagall
-
Livorno | Dal 6 settembre una grande mostra e un itinerario in città
Viaggio a Livorno per i 200 anni di Giovanni Fattori