Restauro approvato
15/04/2003
La Pietà Rondanini scolpita da Michelangelo e custodita nel Castello Sforzesco a Milano, e’ stata dichiarata pronta per il restauro dalla Soprintendenza alle Belle Arti. In realta’ si trattera’, per ora, di un intervento di pulitura, in quanto, secondo la soprintendente alla quale sono stati affidati i lavori, Maria Teresa Fiorio, la Pieta’Rondanini non ha gran bisogno di restauro ma soltanto di un intervento superficiale. L’impresa non e’ certamente facile, poiché l’opera presenta una superficie ruvida, in cui la polvere si e’ insinuata compromettendo l’effetto di chiaroscuro originale. L’inizio del restauro avverra’ intorno a meta’ maggio e sara’ visibile al pubblico il sabato e la domenica.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Napoli | Un ambiente di servizio restituisce un contenitore prezioso
Una ventata d'Egitto nel fast food di Pompei
-
Gli appuntamenti dal 3 al 9 novembre
La settimana dell’arte in tv, da Caravaggio al Museo Egizio
-
Mantova | Concluso il restauro sostenuto dalla Fondazione Giulio e Giovanna Sacchetti
Nuova luce per il soffitto della Camera di Amore e Psiche di Palazzo Te tra scoperte e nuove prospettive
-
Roma | In mostra a Roma dal 28 ottobre
Da Bellini a Canova, 128 tesori restaurati nel progetto “Restituzioni”
-
Roma | Un’opera d’arte totale da 6.9 milioni
Il MiC acquisisce Casa Balla: sarà un museo nazionale
-
Torino | Dall’11 ottobre la mostra ai Musei Reali
Torino celebra Guido Reni a 450 anni dalla nascita