Riapre la Galleria di palazzo Cini
09/09/2003
Le raccolte di dipinti toscani e ferraresi conservate presso la Galleria di palazzo Cini a San Vio a Venezia sono finalmente visibili al pubblico grazie alla riapertura del palazzo che fu la residenza del conte Vittorio Cini e sede di importanti collezioni d’arte. Da domenica 7 settembre è possibile ammirare i capolavori di scuola toscana– una trentina in tutto – tra cui la Madonna con il Bambino di Piero della Francesca, il Ritratto di due amici del Pontormo, la Madonna con il Bambino e due angeli di Piero di Cosimo, la di Filippo Lippi, mentre dei quattordici dipinti di scuola ferrarese del Rinascimento, spiccano il San Giorgio di Cosmè Tura e una scena allegorica di Dosso Dossi.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Cuneo | In mostra dal 22 novembre
Da Raffaello a Bernini, i capolavori della Galleria Borghese volano a Cuneo
-
Roma | Fino all’11 gennaio 2026 a Roma,a Palazzo Venezia
Viaggio nell’Italia delle Ferrovie, dall’unità nazionale alle sfide della modernità
-
Roma | Fino al 1° marzo a Roma
L'arte relazionale si racconta al MAXXI
-
Firenze | In mostra 90 opere dal Rinascimento al Barocco
“Cera” una volta. Gli Uffizi riscoprono un’antichissima forma di scultura
-
Milano | Dal 3 febbraio a Palazzo Reale
I Macchiaioli in una grande mostra per Milano Cortina 2026
-
Venezia | Da scoprire a Mestre fino al 1° marzo 2026
Munch e l’Espressionismo, il futuro di una rivoluzione