Ritratti della famiglia Bonaparte
13/02/2004
Le sale del Museo Napoleonico ospiteranno dal 21 febbraio al 25 aprile due mostre ben distinte ma legate dal filo conduttore della ritrattistica: “Jean Baptiste Wicar. Ritratti della famiglia Bonaparte” e “Elisa Bonaparte. Ritratti di famiglia”.
La mostra dedicata al legame di Wicar con la famiglia Bonaparte, presenta circa quaranta opere tra dipinti, disegni e bozzetti: testimonianze del talento di ritrattista del pittore e del suo ramificato rapporto con i Bonaparte. Immagini di due generazioni tra Impero e Restaurazione.
La mostra “Elisa Bonaparte. Ritratti di famiglia” offre un panorama iconografico dell’entourage familiare di Elisa, prima principessa di Lucca e poi granduchessa di Toscana. Donna di potere, pragmatica e moderna, viene presentata nel suo duplice ruolo pubblico e privato: ritratti ufficiali e immagini fanciullesche dei figli, accanto ad uno scrittoio da lavoro, esempio splendido di mobile meccanico e simbolo della sua attività di governo.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dall’11 settembre al 15 ottobre
La Spagna a Roma, un racconto lungo mille anni
-
Udine | Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Roma | Dopo l'anteprima su Art Night
ARTE E PROPAGANDA è su Rai Play
-
Mondo | Dal 3 ottobre 2026 al 31 gennaio 2027 a Londra
Renoir e l’amore nel 2026 della National Gallery
-
Napoli | Un ritrovamento frutto di indagini archeologiche lungo il fronte nord-occidentale della Villa
L’altra faccia della Villa dei Misteri. Riemerge a Pompei la panchina dei clientes (annoiati) in cerca di favori
-
Vercelli | Dall’11 settembre 2025 all’11 gennaio 2026
Espressionisti italiani, una storia da riscoprire a Vercelli