Ritratti della famiglia Bonaparte
13/02/2004
Le sale del Museo Napoleonico ospiteranno dal 21 febbraio al 25 aprile due mostre ben distinte ma legate dal filo conduttore della ritrattistica: “Jean Baptiste Wicar. Ritratti della famiglia Bonaparte” e “Elisa Bonaparte. Ritratti di famiglia”.
La mostra dedicata al legame di Wicar con la famiglia Bonaparte, presenta circa quaranta opere tra dipinti, disegni e bozzetti: testimonianze del talento di ritrattista del pittore e del suo ramificato rapporto con i Bonaparte. Immagini di due generazioni tra Impero e Restaurazione.
La mostra “Elisa Bonaparte. Ritratti di famiglia” offre un panorama iconografico dell’entourage familiare di Elisa, prima principessa di Lucca e poi granduchessa di Toscana. Donna di potere, pragmatica e moderna, viene presentata nel suo duplice ruolo pubblico e privato: ritratti ufficiali e immagini fanciullesche dei figli, accanto ad uno scrittoio da lavoro, esempio splendido di mobile meccanico e simbolo della sua attività di governo.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Cuneo | In mostra dal 22 novembre
Da Raffaello a Bernini, i capolavori della Galleria Borghese volano a Cuneo
-
Napoli | Un ambiente di servizio restituisce un contenitore prezioso
Una ventata d'Egitto nel fast food di Pompei
-
Roma | Fino all’11 gennaio 2026 a Roma,a Palazzo Venezia
Viaggio nell’Italia delle Ferrovie, dall’unità nazionale alle sfide della modernità
-
Mondo | Dal 25 gennaio a Basilea
120 anni senza Cézanne. La mostra alla Fondation Beyeler
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Roma | Fino al 1° marzo a Roma
L'arte relazionale si racconta al MAXXI