Roma. L'istituto Cervantes presenta la mostra 'L'impronta dello sguardo'
06/10/2005
Il prossimo 9 novembre l’Istituto Cervantes di Roma presenta nella Sala di Piazza Navona la mostra “L’impronta dello sguardo. Fotografia e società a Castilla-La Mancha, 1846-1936”, uno dei contributi più importanti del Cervantes alle Celebrazioni del IV Centenario della prima edizione del Don Chisciotte. Curata dall’esperto in storia della fotografia, Publio López Mondéjar, l’esposizione, in corso fino all’11 dicembre, presenta più di 80 immagini che illustrano, oltre alla storia della fotografia nella terra di Don Quijote, la storia della regione spagnola dalla metà dell’Ottocento fino all’inizio della Guerra civile.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 3 ottobre 2026 al 31 gennaio 2027 a Londra
Renoir e l’amore nel 2026 della National Gallery
-
Napoli | Un ritrovamento frutto di indagini archeologiche lungo il fronte nord-occidentale della Villa
L’altra faccia della Villa dei Misteri. Riemerge a Pompei la panchina dei clientes (annoiati) in cerca di favori
-
Vercelli | Dall’11 settembre 2025 all’11 gennaio 2026
Espressionisti italiani, una storia da riscoprire a Vercelli
-
Mondo | Dal 12 ottobre a Basilea
Nel mondo di Yayoi Kusama. La grande mostra alla Fondation Beyeler
-
Roma | Maria Teresa Venturini Fendi, presidente della Fondazione Carla Fendi
Scienza ed arte per sorprenderci
-
Roma | A Roma dal 10 ottobre al 2 novembre
I corpi ibridi di Keita Miyazaki dialogano con il Ninfeo di Villa Giulia